Interessi, talenti e passioni: le “vere competenze” per diventare imprenditori sociali

Dic 6, 2019Notizie

L’obiettivo del progetto “Social Entrepreneurship through passion”- PASSIONPRENEURS è quello di affrontare la disoccupazione e l’esclusione sociale dei gruppi svantaggiati con l’imprenditoria sociale attraverso interessi, talenti e passioni di adulti emarginati. L’imprenditoria sociale combina le idee di creazione di impresa, sviluppo economico, collaborazione tra persone per risolvere problemi comuni ed affrontare sfide sociali.

Questi sono gli elementi chiave che hanno ispirato PASSIONPRENEURS, un progetto finanziato dall’UE in cui il CSC Danilo Dolci è il partner italiano. Il progetto è iniziato a Palermo il 2 e 3 dicembre 2019 negli uffici del CSC Danilo Dolci. Il consorzio si è riunito a Palermo per dare il via alle attività del progetto e acquisire familiarità con compiti e scadenze.

Il progetto svilupperà numerose attività, produrrà tre intellectual outputs, sette eventi moltiplicatori e due corsi di formazione:

  • Rapporti sull’analisi dei bisogni a livello nazionale, organizzazione di corsi pilota per formatori e organizzazione di corsi pilota per adulti emarginati, controllo qualità e promozione dei risultati.

 

PRODOTTI FINALI:

  • Programma di formazione “Social Entrepreneurship through passion” (IO1);
  • Guida per i formatori di adulti (IO2);
  • Piattaforma di apprendimento on-line (IO3).

 

ATTIVITA’ FORMATIVE:

  • C1 – Organizzazione di un’attività di formazione per trainer a Nicosia. 14 trainer saranno formati su come utilizzare la guida per i trainer;
  • C2 Organizzazione di un’attività di formazione per adulti a Cham. 21 adulti svantaggiati parteciperanno a seminari e miglioreranno le loro competenze trasversali all’imprenditorialità.

 

Il progetto vuole raggiungere i seguenti obiettivi:

  1. Sviluppando una guida per l’educazione informale rivolta a consulenti, coach di centri per l’impiego, organizzazioni di sostegno alle imprese, coach e formatori di IFP e centri di educazione per adulti;
  2. Sviluppando un programma di formazione per adulti, con attività e strumenti pratici, in modo che sviluppino qualità, esperienze e abilità sull’imprenditoria sociale;
  3. Sviluppando risorse di apprendimento on-line, come webinar, video con l’obiettivo di creare una comunità di apprendimento on-line che fungerà da luogo di incontro per le comunità di adulti.

 

PASSIONPRENEURS dura due anni ed è coordinato da Dario Ferrante per CSC Danilo Dolci.

Il partenariato è composto da:

Per ulteriori informazioni si prega di contattare dario.ferrante@danilodolci.org