Il rischio di radicalizzazione così come l’adesione a gruppi di estrema destra sono fenomeni che vedono un forte coinvolgimento dei giovani, spesso vulnerabili alla diffusione di messaggi negativi e violenti. La marginalizzazione e l’appartenenza a gruppi svantaggiati aumentano questo rischio e ostacolano fortemente i processi di integrazione e inclusione sociale.
Il secondo meeting del progetto the Priority– Promoting Open Resilient Inclusive societies for Youth si è tenuto a Larissa, in Grecia, il 3 e 4 ottobre 2019. Il coordinatore Jugend- & Kulturprojekt e.V. (DE), il partner ospitante Καινοτομία Κέντρο Δια Βίου Μάθησης (EL) e i partner- Centro per lo sviluppo creativo Danilo DolciMine Vaganti NGO (IT), ASSIST Software (RO)- durante la prima giornata, hanno discusso della creazione di centri culturali comunitari PRIORITY- Hubs che saranno sia fisici in ogni paese partner che online, inoltre si è discusso dello sviluppo della Metodologia e del Toolkit del progetto PRIORITY e dell’ Interactive E-book.
Il secondo giorno i partner hanno finalizzato il programma del secondo Capacity Building che si è svolgerà alla fine di ottobre a Palermo, in Italia, e hanno inoltre progettato e pianificato altre attività progettuali future.
PRIORITY è un progetto finanziato da Erasmus + – KA3: Social inclusion through education, training and youth e ha una durata di 3 anni (31/01/2019 – 30/01/2022).
Partner
- Jugend-&Kulturproject – coordinatore (Germania)4
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia)
- ASSIST Softwer SRL (Romania)
- MV International (Italia)
- Kainotomia (Grecia)
Per ulteriori informazioni sul progetto, contatta Balaram Gaire: balaram.gaire@danilodolci.org.