Il 3 e 4 novembre, dopo 2 anni di incontri online, i partner hanno potuto finalmente incontrarsi a Budapest per il secondo incontro in presenza di ProFiLE | Promoting Financial Literacy In Europe per mettere in pratica e approfondire le metodologie educative proposte nel progetto.
ProFiLE ha lo scopo di introdurre e sviluppare la consapevolezza finanziaria degli studenti della scuola primaria attraverso diverse attività. Nell’ultimo anno gli studenti e gli insegnanti sono stati coinvolti in diverse sessioni in cui sono stati impegnati a risolvere problemi e situazioni tramite l’educazione non formale relative a concetti e risoluzioni finanziarie.
Le scuole dei paesi partner (Ungheria, Croazia, Italia e Regno Unito) hanno partecipato alle fasi di piloting previste con bambini dai 7 agli 11 anni per testare i materiali sviluppati come le attività finanziarie e l’app. I docenti che hanno preso parte alle fasi di piloting spesso in modalità online, hanno raccolto dei consigli e dei suggerimenti per garantire una corretta implementazione e allo stesso tempo interesse da parte degli studenti anche a distanza.
Pertanto l’incontro è stato un’occasione per discutere sui prodotti completati e quelli in corso, tra cui:
- Materiale didattico di alfabetizzazione finanziaria per comprendere le spiegazioni dei prodotti finanziari.
- Financial Literacy Learning Tools, un ambiente di apprendimento virtuale con piani di insegnamento, attività di sessione e domande e risposte frequenti sull’alfabetizzazione finanziaria.
- Financial Literacy Integration Toolkit, su come includere l’alfabetizzazione finanziaria nell’apprendimento dei bambini.
- Financial Literacy Research Paper, un documento accademico che riflette su tutte le attività e i risultati del progetto.
Potete rimanere aggiornati sul progetto attraverso la pagina Facebook e il sito web https://profileproject.eu/.
ProFiLE – Promoting Financial Literacy in Europe è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus + – Azione Chiave 2: Partenariati Strategici | Scuola.
Partner
- University of Gloucestershire (Regno Unito)
- St Edward’s Preparatory School (Regno Unito)
- CENTRO PER LO SVILUPPO CREATIVO DANILO DOLCI (Italia)
- Istituto Comprensivo statale Amari-Roncalli-Ferrara (Italia)
- Rogers Személyközpontú Oktatásért Alapítvány (Ungheria)
- Carl Rogers Személyközpontú Óvoda és Általános Iskola (Ungheria)
- FORUM ZA SLOBODU ODGOJA (Croazia)
- osnovna skola Vrbovec (Croazia)
Per ulteriori informazioni contatta Irene Ippolito: irene.ippolito@danilodolci.org.