E se il teatro di comunità potesse supportare l’integrazione dei rifugiati?
Dal 22 al 23 giugno 2017, il partenariato del progetto REACT – Refugee Engagement And integration through Community Theatre si è riunito per la terza volta e ha organizzato un Seminario Nazionale sul Teatro Comunitario come strumento di inclusione sociale.
I partner hanno beneficiato di questo ultimo incontro per esaminare la prima fase del progetto e pianificare gli eventi dell’anno prossimo. Particolare attenzione è stata prestata al primo pacchetto di lavoro: lo spettacolo teatrale dei rifugiati in ogni paese, che potrebbe essere definito la “spina dorsale creativa” di REACT.
L’obiettivo dello spettacolo è promuovere il dialogo interculturale tra i nuovi rifugiati e la società ospitante in un modo più espressivo e accattivante. Mentre ACTA e RWT avevano già finito di preparare la performance, il team del Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” ha lavorato duramente al fine di ultimare lo spettacolo e avere la possibilità di invitare il partenariato a vedere la prova. Nonostante il periodo di Ramadan in corso, l’energia e la diversità delle tecniche di lavorazione del gruppo hanno decisamente impressionato i partner.
Inoltre, il 22 giugno si è tenuto presso la Sala Conferenze del Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” un seminario nazionale con gli stakeholder locali, le associazioni culturali, società teatrali e centri di accoglienza per rifugiati. L’evento è stata un’occasione unica per le organizzazioni che lavorano sul campo di condividere buone pratiche su:
- come utilizzare al meglio il teatro comunitario come veicolo di inclusione sociale, in particolare in relazione a REACT attraverso la testimonianza di Martino Lo Cascio, direttore artistico del CSC, nonché le iniziative di progetto.;
- come coinvolgere con successo i rifugiati e affrontare problemi rilevanti attraverso nuove pratiche inclusive.
Il seminario ha inoltre introdotto lo Sharing Event Internazionale che si terrà a Bristol a marzo 2018 e che riunirà una collezione paneuropea di associazioni artistiche di comunità, organizzazioni culturali e professionisti freelance.
REACT è un progetto dalla durata di due anni finanziato dal programma Europa Creativa – Progetti per il Supporto all’integrazione dei rifugiati.
Il partenariato di REACT è composto da 3 organizzazioni con esperienze diverse ma complementari, sia in campo sociale che artistico:
- Acta Community Theatre ltd (Regno Unito, coordinatore),
- Stichting Rotterdams Wijktheater (Paesi Bassi),
- Centro Per Lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia).
Per ulteriori informazioni sul progetto, leggi la scheda dedicata a REACT o segui il progetto alla pagina FB dedicata. Oppure, contatta marta.orozco@danilodolci.org.