I role models del progetto BSB sono pronti a dare il buon esempio

Set 1, 2021Notizie

Il CSC Danilo Dolci ha ultimato le riprese di quattro video nell’ambito del progetto “Building Social Bridges”. Quattro storie di successo di persone che sono arrivate a Palermo e che si sono inserite nel tessuto sociale ed economico della città grazie al loro talento, alle loro capacità e alla rete sociale che sono riusciti a creare, quel “capitale sociale” oggi quanto mai è fondamentale per riuscire a trovare un lavoro o avviare una impresa.

Vi presentiamo le storie dei quattro “role models” che il CSC ha intervistato:

 

Doudou Diof

Guarda il video
Scarica la scheda

Mi chiamo Doudou Diouf e vengo dal Senegal, Africa occidentale. Sono arrivato in Italia dieci anni fa. La mia lingua madre è il wolof ma ho studiato il francese a scuola. So parlare un po’ di inglese e altri dialetti dell’Africa occidentale. Sono un musicista e un insegnante di danza e musica tradizionale africana utilizzando le percussioni del djembe. Due anni fa ho aperto un ristorante che offre cibo dell’Africa occidentale.

 

Nelida Mendoza

Guarda il video
Scarica la scheda

Mi chiamo Nelida Mendoza e ho 64 anni. Vengo dal Paraguay. Vivo in Italia dal 1986. Quando ero bambina la mia famiglia si è trasferita a Buenos Aires in Argentina a causa della situazione politica in Paraguay. Ho studiato a Buenos Aires presso l’Accademia di Belle Arti (scultura). Porto con me questo senso di identità migratoria. Sono una scultrice e insegno scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Partecipo alla vita culturale in Italia e Sud America.

 

Reda Berradi

Guarda il video
Scarica la scheda

Mi chiamo Reda Berradi e vengo dal Marocco. Sono nato a Meknes. Siamo arrivati in Sicilia all’inizio degli anni Ottanta con la mia famiglia. La Sicilia mi ha dato l’opportunità di soggiornare qui e studiare all’Università di Palermo, Facoltà di Lettere. Ho lavorato come mediatore culturale nel settore sociale. Ho anche lavorato come ricercatore presso l’Università di Palermo indagando sulle minoranze che vivono in città. Dopo questa esperienza nel settore delle scienze sociali, ho deciso di mettermi alla prova e diventare imprenditore nel settore della ristorazione.

 

Fateh Hamdan

Guarda il video
Scarica la scheda

Mi chiamo Fateh Hamdan e vengo dalla Palestina. Sono arrivato a Palermo nel 1980 e mi sono iscritto all’Università degli Studi di Palermo e ho studiato Architettura. Mi sono innamorato di questa città e direi che sono rimasto stregato da Palermo. Ho iniziato a lavorare in molti campi ma alla fine ho scelto di fare il ristoratore. Ho un’associazione culturale. Mi considero un promotore culturale, un attivista per sostenere la mia comunità.

Building Social Bridges by Entrepreneurial Thinking è un progetto finanziato dal programma Erasmus+, KA2: Cooperation for innovation and the exchange of good practices – Strategic Partnerships for adult education.

Partner

 

Per ulteriori informazioni contatta Dario Ferrante: dario.ferrante@danilodolci.org.