Sei operatore giovanile di età superiore ai 18 anni o responsabile di progetto e vivi a Palermo e provincia? Vivi o lavori in un’area rurale, ne conosci i bisogni o vorresti acquisire nuove competenze e strumenti che possano aiutarti nel tuo lavoro con giovani di queste aree per stimolare la loro partecipazione attiva?
Ti piacerebbe acquisire competenze in merito agli approcci basati sull’educazione non formale nel campo della pianificazione sociale e del reinserimento di giovani nelle aree rurali?
Questa è la giusta opportunità per te!
Il corso di formazione RU-MATES mira ad aumentare le competenze professionali e personali dellз animatorз giovanili e dellз responsabili di progetti nel campo della pianificazione sociale e del reinserimento di giovani nelle aree rurali.
L’obiettivo principale è fornire loro metodi e strumenti che consentano la creazione di progetti sociali nelle zone rurali al fine di coinvolgere nuovamente la popolazione giovane disoccupata e bisognosa di riqualificazione e promuovere un’effettiva partecipazione e inclusione sociale dellз giovani che vivono in condizioni di svantaggio educativo.
Il corso di formazione si svolgerà a Marina di Cinisi (PA) dal 24 giugno 2023 al 2 luglio 2023 e tratterà i seguenti argomenti
- 24 giugno – Giorno di arrivo, benvenuto allз partecipanti e attività di group building
- 25 giugno – Introduzione al corso di formazione e principali argomenti trattati, panoramica dei temi del progetto in Europa attraverso attività di educazione non formale
- 26 giugno – Buone pratiche nella progettazione sociale, l’importanza di conoscere i propri punti di forza e di debolezza, l’Approccio Maieutico Reciproco per l’individuazione dei bisogni nelle aree rurali
- 27 giugno – Gestione delle emozioni, definizione e raggiungimento degli obiettivi, motivazione degli Youth Workers
- 28 giugno – Visita ad una realtà locale
- 29 giugno – Attività non formali sul tema della sostenibilità e dell’auto imprenditoria, creazione di una campagna di sensibilizzazione attraverso workshop e uso di strumenti digitali
- 30 giugno – Creazione di una campagna di sensibilizzazione attraverso workshop e uso di strumenti digitali ed evento locale per mostrarne i risultati
- 1 luglio – Erasmus+, Opportunità di finanziamenti europei, follow-up, networking, Youthpass, Portfolio europeo per leader giovanili e valutazione dell’esperienza
- 2 luglio – Giorno di Partenza
I candidati e le candidate selezionatз avranno l’opportunità di partecipare alla formazione insieme ad altrз partecipanti provenienti da Italia, Romania, Bulgaria, Polonia, Islanda, Macedonia del Nord, Slovacchia e Portogallo.
Dato il limitato numero di partecipanti ammesso, candidati entro il 12 giugno 2023 inviando il tuo CV e lettera motivazionale al seguente indirizzo: marta.galvano@danilodolci.org.
É richiesto un livello base di lingua inglese.
Alla fine del corso di formazione, tutti i partecipanti riceveranno il certificato Youth Pass che attesta la partecipazione e le competenze acquisite.
RU-MATES – MAIEUTIC TOOLS FOR YOUTH SOCIAL ENGAGEMENT IN RURAL AREAS è cofinanziato dal programma Erasmus + (Azione Chiave 1: Mobilità per l’apprendimento individuale – Mobilità degli animatori giovanili) e ha l’obiettivo di migliorare le competenze degli operatori e delle operatrici giovanili attraverso l’utilizzo di metodologie non-formali come l’Approccio Maieutico Reciproco, la Gestione delle emozioni e l’utilizzo di strumenti digitali per promuovere un’effettiva partecipazione e inclusione sociale dei e delle giovani che vivono nelle aree rurali.
Partner:
- Coordinatore: CENTRO PER LO SVILUPPO CREATIVO DANILO DOLCI, ITALIA
- Centrul European Pentru Tineret, Romania
- SDRUDZENIE ZNAM I MOGA, Bulgaria
- FUNDACJA YOUTH ACT, Polonia
- Einurð, Islanda
- Center For Intercultural Dialogue Association, Macedonia del Nord
- Divadlo Bez Domova, Slovacchia
- Propósito Inadiável, Portogallo
Se vuoi avere più informazioni sul progetto scrivi a marta.galvano@danilodolci.org.