Tutti i giorni ci muoviamo online attraverso video, immagini, audio, post, commenti. Possiamo dire la nostra, ascoltare e incontrare persone da tutto il mondo. Immersi in questa ricchezza e varietà, può capitare di trovarci in situazioni che non ci piacciono o in cui non ci sentiamo a nostro agio.
Possiamo sentirci attaccati o coinvolti in conversazioni aggressive, violente, cariche di odio, senza sapere bene come comportarci, senza aver chiaro come ci sentiamo dopo aver scritto o letto un messaggio o provando, invece, una sensazione di forte disagio.
Gestire queste situazioni da soli non è facile.
Per questo il CSC, nell’ambito del progetto europeo COMMIT – Communication Campaigns against extremism and radicalisation, ha realizzato uno sportello di ascolto gratuito, anonimo e online rivolto a persone tra i 13 e i 25 anni che abbiano trovato difficoltà nel gestire messaggi aggressivi o di odio online.
Più nello specifico il servizio si rivolge anche a tutti coloro che:
- Si sentono minacciati da gruppi radicali/estremisti/terroristi;
- Si sentono vulnerabili a messaggi estremi;
- Si sono sentiti direttamente coinvolti, testimoni o influenzati da messaggi di incitamento all’odio, episodi di odio o crimini ispirati dall’odio, online o fisici;
- Pensano che una persona a loro vicina corra il rischio di cadere vittima o di essere in qualche modo influenzata da incitamenti all’odio o crimini ispirati dall’odio;
- Vogliono ricevere supporto emotivo o consigli sugli argomenti trattati nelle campagne di informazione e nei corsi di formazione condotti nell’ambito del progetto COMMIT.

Per contattarci scrivici tramite WhatsApp al numero 350 960 7174.
Oppure compila il form a questo link: https://bit.ly/commit-help
Sarai ricontattatǝ dal nostro personale specializzato, composto da psicologi, per fissare un appuntamento.
Il servizio è gratuito e anonimo.
Segui la campagna di COMMIT sui social! Visita le nostre pagine Facebook COMMIT Italy e COMMIT Europe, e vai alle pagine Instagram commit.italy e commit_europe per scoprire contenuti in italiano e in inglese.
COMMIT – COMMunIcation campaign against exTremism and radicalisation è un progetto europeo finanziato dalla Commissione Europea grazie al programma Internal Security Fund – Civil Society Empowering Programme, coordinato dal Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci, in cooperazione con l’Università di Palermo e altre 4 organizzazioni in Europa. Il progetto COMMIT mira a prevenire e dissuadere giovani vulnerabili dall’estremismo, dal radicalismo e dalla violenza, attraverso lo sviluppo di campagne di comunicazione sui social media.
Partner
- Coordinatore: CENTRO PER LO SVILUPPO CREATIVO DANILO DOLCI, Italia
- KENTRO MERIMNAS OIKOGENEIAS KAI PAIDIOU – KMOP, Grecia
- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO, Italia
- DIE BERATER UNTERNEHMENSBERATUNGS GESELLSCHAFT MBH, Austria
- TEXTGAIN BVBA, Belgio
- Radio la Benevolencija, Paesi Bassi
Per ulteriori informazioni segui la campagna italiana su Facebook e Instagram, visita il sito web https://commitproject.eu/ o contatta Antonella Alessi: antonella.alessi@danilodolci.org.