STAND: per un’alleanza educativa e una digitalizzazione consapevole e sicura

Dic 18, 2023Notizie

Gli strumenti digitali rappresentano una preziosa risorsa educativa. Per questo il progetto STAND ha supportato nel corso degli ultimi due anni docenti, studenti e famiglie nell’affrontare la rapida trasformazione digitale che ha investito il mondo della scuola allo scoppio della pandemia.

Adesso STAND è arrivato alla sua conclusione. Nell’arco di attività del progetto, più di 150 docenti, 150 genitori e circa 500 bambini sono stati coinvolti in 4 paesi europei, in attività di formazione, approfondimento e riflessione su tematiche legate alla digitalizzazione del sistema educativo, delle opportunità e dei rischi della rete. È stato un percorso ricco di scambio, consapevolezza e incontro che ci dimostrano come la cooperazione e l’alleanza educativa tra scuola, famiglia e terzo settore sia fondamentale.

Il mese di dicembre è stata occasione per celebrare i risultati raggiunti dal progetto e diffonderli quanto più possibile. I partner si sono incontrati a Girona, il 3 e 4 dicembre scorsi, e in quell’occasione si è tenuta una conferenza finale che ha visto un’ampia partecipazione della comunità locale.

Nel nostro territorio si è tenuto un evento finale di presentazione dei risultati del progetto lo scorso 13 dicembre a Partinico, ospitato dall’Istituto Comprensivo Cassarà Guida di Partinico, partner del progetto.

Alla presenza del preside dell’istituto oltre che del sindaco e dell’assessore, lo staff del nostro Centro e i docenti che hanno contribuito attivamente alla realizzazione del progetto, hanno raccontato il percorso svolto, i prodotti sviluppati e le attività che hanno coinvolto i docenti stessi della scuola, ma anche i genitori e gli studenti nell’ultimo anno. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi membri della comunità locale, rappresentanti delle altre scuole della città, di diversi ordini e gradi, ma anche di associazioni della società civile e di enti attivi sul territorio. L’intervento dell’esperto esterno Luigi Lombardo, segretario SIAP, è stata inoltre una ricca occasione di confronto sui rischi della rete e sulla necessità di aumentare la consapevolezza e l’attenzione verso la condotta online dei nostri bambini.

Particolare focus è stato posto sulla presentazione dei materiali formativi sviluppati durante il progetto:

  • Il corso online MOOC, una piattaforma ricca e completa di contenuti, attività e risorse per rafforzare le competenze digitali di insegnanti ed educatori;
  • Una guida metodologica, per integrare al meglio gli strumenti digitali in una didattica che sia realmente partecipativa, cooperativa, inclusiva, accessibile e rispettosa degli altri e dell’ambiente;
  • Un Manuale per la sicurezza in rete, rivolto a docenti e genitori, con schede di attività da usare direttamente con bambini e ragazzi, per aumentare la consapevolezza sui rischi, le minacce, le regole di privacy e utilizzo dei dati in rete;
  • Il sito e la piattaforma del progetto con ulteriori risorse, webinar di approfondimento e un forum per mettersi in contatto con docenti ed educatori di tutta Europa.

Tutti i risultati sono adesso disponibili sul sito del progetto: https://standproject.eu/it/.

Questo evento e questo progetto si inseriscono in tutta una serie di altre iniziative che il nostro Centro e anche l’I.C. Cassarà Guida stanno portando avanti nel settore della digitalizzazione in ambito educativo.

Per saperne di più e restare aggiornati su iniziative simili, contatta: antonella.alessi@danilodolci.org

Visita il sito https://standproject.eu/, seguici su Facebook alla pagina https://www.facebook.com/standeuproject o scrivi ad Antonella Alessi: antonella.alessi@danilodolci.org.   

STAND – SUPPORTING CONTINUED ACCESS TO EDUCATION ENHANCING SCHOOLS’ DIGITAL READINESS è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ – KA2: Cooperation Partnerships in the field of school education.

Partner