Dopo tanti mesi di lavoro con i partner di STAND sulla creazione di 5 moduli educativi, finalmente abbiamo dato via alle attività di apprendimento individuale del MOOC.
Il 16 marzo è stato organizzato l’incontro di presentazione del percorso formativo ai docenti e personale scolastico di I.C. Cassarà – Guida di Partinico. Durante l’incontro è stato presentato ai numerosi partecipanti il MOOC, che contiene 5 moduli di autoapprendimento e un calendario con i webinar e sessioni in presenza, a seguire dopo ciascun modulo.
Nelle prossime settimane sono previste le attività per i moduli:
- Uso di strumenti digitali in classe – i partecipanti impareranno a conoscere un’ampia gamma di strumenti informatici da sfruttare per la didattica in classe.
- Alfabetizzazione mediatica e digitale – i partecipanti scopriranno le differenze tra due concetti: alfabetizzazione digitale e alfabetizzazione mediatica. Impareranno cos’è l’alfabetizzazione digitale ai media e perché è così importante nell’educazione di oggi.
- Uso di strumenti e piattaforme digitali per particolari aree disciplinari – questo modulo si basa sul corretto uso degli strumenti digitali per l’insegnamento delle discipline scientifiche, artistiche e tecnologiche.
- Progettare un corso mediante LMS – questo modulo illustrerà i sistemi di gestione dell’apprendimento (LMS) e le loro caratteristiche comuni più importanti.
- Dispositivi mobili a supporto della didattica – i dispositivi mobili possono rappresentare per gli studenti strumenti di equità e empowerment e possono aiutarli a comprendere concetti complessi.


Registati ora sulla piattaforma d’apprendimento e acquista competenze digitali che ti aiuteranno a migliorare la gestione dell’apprendimento a distanza.
STAND – SUPPORTING CONTINUED ACCESS TO EDUCATION ENHANCING SCHOOLS’ DIGITAL READINESS è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ – KA2: Cooperation Partnerships in the field of school education.
Partner
- Coordinatore: CSC Danilo Dolci (Italia)
- I.C. Cassarà – Guida (Italia)
- Stimmuli for Social Change (Grecia)
- Aristotelio College (Grecia)
- Blue room innovation (Spagna)
- Escola la Bobila (Spagna)
- Danmar Computers Sp Zoo (Polonia)
- Szkola Podstawowa im. sw. Jana Kantego w Bedziemyslu (Polonia)
Per ulteriori informazioni leggi la scheda progetto, visita il sito web http://www.standproject.eu/ e seguici su Facebook.
Contatta Antonella Alessi: antonella.alessi@danilodolci.org.