StoryLiving: Esprimere le emozioni attraverso lo Storytelling per migliorare il benessere mentale

Gen 23, 2023Notizie

Sei unǝ youth worker, educatorǝ, assistente sociale, insegnante di sostegno, psicologǝ o operatorǝ sociale? Lavori con ragazzз autisticз e/o con disturbi di salute mentale e vuoi imparare ad usare lo storytelling con loro?

Partecipa al corso di formazione sulla metodologia dello storytelling promosso dal progetto Erasmus+ StoryLiving!

Il Programma di Formazione sviluppato dai partner di progetto vuole promuovere tra professionistз che lavorano con ragazzз autisticз e/o con disturbi di salute mentale l’uso dello storytelling per potersi esprimere e superare un trauma. Il corso tratterà i seguenti argomenti:

  • cenni sull’impatto della pandemia per lз ragazzз autisticз e/o con disturbi di salute mentale;
  • siti e app per lo storytelling digitale;
  • come usare lo storytelling e lo storytelling digitale;
  • come accompagnare lз ragazzз nel raccontare la propria storia.

Il corso si svolgerà in modalità online a febbraio e sarà della durata di 3 ore.

Per iscriverti, compila il seguente modulo entro il 26 gennaio 2023:

Il progetto StoryLiving

Il progetto Erasmus+ StoryLiving “Enabling youth with developmental disabilities & mental health disorders to share their COVID-19 experiences through digital storytelling” (Progetto numero 2020-1-EL02-KA227-YOU-006797) promuove lo storytelling come metodologia per la rielaborazione delle  emozioni, e superamento delle paure, del trauma e dell’isolamento legati alla pandemia di COVID-19 per ragazzз (18-25) autisticз e con disturbi di salute mentale. Il progetto ha come obiettivi:

  • Aiutare i giovani nello spettro autistico (DSA) e con disturbi di salute mentale ad affrontare la pandemia;
  • Supportare youth workers, educatorз e assistenti sociali a sviluppare la capacità di utilizzare lo storytelling nel loro lavoro;
  • Promuovere l’inclusione sociale dei giovani che vivono con DSA e disturbi di salute mentale attraverso lo storytelling;
  • Sensibilizzare la società sulle difficoltà affrontate durante la pandemia dai giovani che vivono con DSA e disturbi di salute mentale.

Partner:

Per ulteriori informazioni leggi la scheda progetto, contatta alessandro.bosco@danilodolci.org e visita il sito https://storylivingyouth.eu/.