La tua lingua madre è diversa dall’italiano? Ti piacerebbe insegnarla e farla conoscere ad altre persone? Partecipa al corso di TANDEM!
Cos’è TANDEM?
TANDEM è un corso di formazione che ti offre l’opportunità di imparare ad insegnare la tua lingua in maniera pratica e divertente, apprendendo competenze utili per il mondo del lavoro.
TANDEM è un corso che si svolgerà in parte in presenza, con una docente, e in parte online, su una piattaforma dove troverai dei video, delle attività e tutte le informazioni per prepararti al meglio prima delle lezioni in presenza. Tutte queste attività e i video che troverai ti permetteranno anche di imparare meglio come usare internet e programmi sul computer, che è sempre utile nella vita di tutti i giorni.
La formazione inizierà il 2 febbraio, avrà la durata di 2 mesi ed è completamente gratuita: basta portare con sé tanta voglia di condividere la propria lingua e di imparare.
Alla fine del corso ti verrà rilasciato un certificato di riconoscimento delle competenze acquisite.
Informazioni pratiche
- Periodo: 2 febbraio – 6 aprile 2022.
- Durata: 45 ore
- Costo: completamente gratuito ma con posti limitati.
Il corso è aperto a tutte le persone di origine straniera e incoraggiamo soprattutto la partecipazione di persone che non si sono viste riconosciuti titoli o esperienze lavorative nel proprio paese d’origine e che vogliono acquisire nuove competenze professionali nell’ambito dell’insegnamento delle lingue.
Sei interessatə? Iscriviti subito!
Puoi farlo in diversi modi, scegli una delle seguenti opzioni:
TANDEM – TAsk-based laNguage teaching anD collaborative lEarning for upskilling Migrants è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ | KA2 Innovazione.
Partner
- Coordinatore: Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” – Italia
- Active Citizens Partnership – Grecia
- COMPASS – Austria
- CSI Center for Social Innovation LTD – Cipro
- Iberika Education Group GGMBH – Germania
Per ulteriori informazioni scrivi a vidjaya.thelen@danilodolci.org, visita il sito www.teachyourlanguage.eu e seguici su Facebook.