È stato concluso con successo il test pilota del progetto TSITour – Training on Social Inclusion in Tourism, by including elderly people as local storytellers for the Tourism Industry!
In Italia, il pilotaggio della piattaforma TSITour è iniziato nel maggio 2021 con la collaborazione di 13 studenti nell’area socioassistenziale dell’IIS DANILO DOLCI di Partinico. Gli studenti sono stati molto interessati ad affrontare temi come l’inclusione della persona anziana, che fa parte dei loro percorsi scolastici volti a essere futuri professionisti nel campo dell’inclusione sociale.
Tra maggio e giugno 2021, gli studenti hanno completato i 4 moduli della piattaforma finalizzati all’ideazione di progetti atti a favorire l’inclusione sociale degli anziani in ambito turistico, in parte con il supporto dello staff del CSC e in parte in modo indipendente. Finora il feedback sulla piattaforma è stato molto positivo, è stata ritenuta chiara e di facile utilizzo.
A giugno si è concluso il test pilota della piattaforma formativa, e gli studenti e la docente responsabile della classe sono stati fondamentali nell’individuare contatti in ambito sociale e turistico utili per la realizzazione delle loro idee progettuali.
Poiché in Italia vi sono ancora restrizioni dovute alla Pandemia di Covid-19, non è stato facile mettere in pratica questa seconda parte dell’attività di pilotaggio, ma grazie alle sinergie con le associazioni sociali AUSER – LIBERA UNIVERSITÀ POPOLARE ‘DANILO DOLCI’ e organizzazioni attive nel settore turistico e culturale SETER – OSSO ANIMAZIONE e ACCADEMIA DELLA CULTURA, le idee progettuali sono state realizzate con successo. In quanto organizzazioni attive nel territorio di Partinico, il loro contributo è stato molto utile e motivante per tutti i partecipanti.
I 13 studenti, divisi in due gruppi, hanno ideato due percorsi che sono stati seguiti da loro stessi con gli anziani come guide turistiche e con il supporto del CSC e delle organizzazioni attive nel settore turistico:
- Partinico del passato: gli studenti hanno visitato luoghi di importanza storica, geografica e culturale per gli abitanti di Partinico, legati ad eventi passati
- Tradizioni di Partinico: gli studenti hanno visitato luoghi legati alle tradizioni folkloristiche e culturali della città di Partinico, di cui gli anziani narratori hanno ricordi legati alle vicende della loro giovinezza
Finora, il feedback dei partecipanti è stato molto positivo e le attività sono state fonte di profondo scambio e interazione tra generazioni.
L’attività pilota è stata la perfetta dimostrazione di come l’inclusione sociale e intergenerazionale possa essere un’esperienza davvero arricchente: le persone presenti hanno potuto apprendere e conoscere cose nuove sui luoghi, la storia, la cultura e le tradizioni della città, custodite nelle memorie delle persone anziane.
I risultati dell’attività saranno utili per la realizzazione della pubblicazione finale del progetto TSITour.
TSITour – Training on Social Inclusion in Tourism, by including elderly people as local storytellers for the Tourism Industry è finanziato dal programma Erasmus + (Azione Chiave 2: Partenariati Strategici | Istruzione e Formazione professionale) ed ha l’obiettivo di creare un nuovo corso di formazione nel settore dell’istruzione e della formazione professionale incentrato sullo sviluppo delle competenze di storytelling negli anziani, i quali, in questo modo, ricopriranno un ruolo attivo nella società.
Partner
- Coordinatore: OVAR FORMA (Portogallo)
- CEPROF (Portogallo)
- Fundación Intras (Spagna)
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia)
- KMOP – Kentro Merimnas Oikogeneias kai Paidiou (Grecia)
- DEFOIN (Spagna)
Per ulteriori informazioni sul progetto contatta Marta Galvano marta.galvano@danilodolci.org, visita il sito web https://tsitour.eu/ e seguici su Facebook: https://www.facebook.com/TSITour-104844117830881/.