Nel contesto climatico attuale bisogna rispondere all’urgenza degli studenti di riflettere sull’importanza dell’educazione ambientale.
Secondo TTF – Teaching the Future, l’educazione ambientare può essere un’arma potente per unirsi alla lotta ai cambiamenti climatici, una delle principali sfide del momento storico in cui stiamo vivendo.
Il valore aggiunto di Teaching the Future consiste nella creazione di una dashboard online con i dati scientifici affidabili sul clima, la quale funzionerà come risorsa didattica volta a supportare gli insegnanti nell’educazione ambientale. Inoltre, il progetto si prefigge di promuovere un approccio mirato alla cittadinanza attiva che ispiri i giovani a partecipare attivamente alle sfide delle loro comunità locali. Per far ciò, è necessario avvicinare i giovani di oggi ai dati scientifici e alle risorse digitali.
I partner del progetto si sono recentemente confrontati e hanno identificato e sviluppato approcci didattici sull’educazione climatica, tracciando una mappa chiara dello stato dell’educazione ambientale tra i banchi di scuola dei paesi coinvolti da TTF. Attualmente, è in elaborazione la dashboard online di dati sull’educazione ambientale e climatica che renderà le informazioni accessibili su più piattaforme-computer, laptop, tablet, smartphone.
Contemporaneamente, i partner stanno cooperando per lo sviluppo di un corso di formazione innovativo per insegnanti, composto da quattro moduli, che verrà successivamente testato nelle scuole.
Gli aggiornamenti del progetto saranno disponibili anche sul sito web https://teachingthefuture.eu/ o seguendo la pagina Facebook dedicata.
TTF – Teaching the Future è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+, Cooperation Partnership in school education.
Partner
- Coordinatore: Eurogeo VZW – Belgio
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci– Italia
- International School – Serbia
- Douka ekpaideftiria ae – palladion lykeion ekfpaideuthria douka – Grecia
- Politeknika ikastegia txorierri s.coop – Spagna
- Universidad de Zaragoza – Spagna
- Kypriaki Mathimatiki Etaireia – Cipro
Per ulteriori informazioni contatta Lisa Avarello all’indirizzo e-mail lisa.avarello@danilodolci.org, visita il sito web https://teachingthefuture.eu/ e seguici su Facebook.