Il sole e il calore dell’estate ormai iniziata ci riempiono di grande gioia e di ottimismo! Dopo il difficile periodo di lock down, durante il quale siamo stati vicini solo grazie allo schermo di un computer o di un cellulare, siamo finalmente tornati a guardarci negli occhi, a giocare e a stare insieme.
Rivederci in piazza Magione, per concludere un anno di attività così diverso dal solito, è stato emozionante e abbiamo vissuto molto più del classico rito dei saluti per darci appuntamento al prossimo settembre: è stato un vero e proprio abbraccio tra educatori e famiglie, che con musica e colori è sbocciato sotto un fantastico cielo color cobalto.
Il periodo di attività virtuale ci ha spinto a reinterpretarci mille volte e a pensare a cosa poter fare di buono e di bello per tutti i bambini e le famiglie che partecipano alle nostre attività. Abbiamo acquisito vigore e determinazione, per continuare ad essere una comunità che cresce insieme, consapevoli che ben presto saremmo stati nuovamente vicini… per davvero!
In questo incontro abbiamo sperimentato dei nuovi giochi con un metodo del tutto particolare, come quello di segnare il posto di ogni bambino con degli hula hoop per distanziare adeguatamente ciascuno sul terreno, dando al nostro pomeriggio un sapore di spensieratezza e pace che solo un rapporto sincero tra persone è in grado di regalare.
Ed è per questo che sentiamo fortemente la necessità di ringraziare tutti quelli che hanno partecipato attivamente alle attività online in questi ultimi mesi, e che ci hanno donato una grande esplosione di gioia nell’incontrarci nuovamente. Non potevamo ricaricare nel modo migliore le nostre batterie sociali, nella consapevolezza – ampiamente confermata – di quanto il nostro legame affettivo sia molto più di un grandissimo rapporto d’amicizia: siamo una famiglia, dove ogni membro aiuta gli altri a crescere e a comprendere. Dove ognuno insegna e impara a vivere meglio.
Fonte: Percorsi Con i Bambini – Dappertutto
DAPPERTUTTO. Territori e Comunità per inventare il futuro è un progetto finanziato da Con i Bambini Impresa Sociale attraverso il Fondo per il contrasto della povertà educativa dei bambini – Bando Prima Infanzia 0-6 e realizzato sul territorio del quartiere Tribunali/Kalsa della I Circoscrizione della città di Palermo da una rete che vede come capofila il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci e partner l’Istituto Comprensivo Statale “Amari Roncalli Ferrara”, l’Area della Scuola e Realtà dell’Infanzia del Comune di Palermo, il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo, le Associazioni Comitato ADDIOPIZZO, booq, CLAC, Centro Internazionale delle Culture UBUNTU, Handala,, Per Esempio, SEND.
Per ulteriori informazioni su DAPPERTUTTO:
- Seguici su Facebook.
- Contattaci all’indirizzo: iniziative@danilodolci.org
- Visita il sito: percorsiconibambini.it
Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.