EPIC-4-meetingSi è svolto il 14 e 15 Ottobre 2014 a Kaunas in Lituania il quarto partner meeting del progetto EPIC “Enhancing and Promoting International business Communication” finanziato dal Programma LLP Leonardo da Vinci TOI (Transfer of Innovation). Il progetto vede coinvolti sei partner da sei paesi diversi tra cui il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci. Gli altri partner sono: Danmar Computers (capofila) dalla Polonia, Semantica Ltd (UK), Euro-Friend Change Management Consultancy Ltd. (HU), Kauno Prekybos, Pramonės Ir Amatų Rūmai (Kaunas Chamber of Commerce) (LT), Elhuyar Zubize (ES). Le finalità e gli obiettivi del progetto EPIC sono basati sugli obiettivi chiave dell’Agenda di Lisbona e si riferiscono alla Priorità 1 in quanto il progetto si propone di migliorare l’identificazione delle capacità e delle competenze necessarie nelle PMI mediante l’applicazione di competenze basate su istruzione e formazione professionale attraverso un processo di revisione. EPIC ha lo scopo di formare auditors e fornirgli le competenze per migliorare la performance commerciale delle singole imprese nell’identificare le barriere linguistiche e interculturali e per trovare soluzioni per superarle. Durante il quarto meeting a Kaunas, si è parlato del corso di formazione per auditors che si sta svolgendo nei paesi partner del progetto. Susan Hagen ha inoltre presentato le fasi future del progetto e chiarito scadenze e work packages. Il prossimo meeting di EPIC si svolgerà a San Sebastian nei Paesi Baschi.

Il progetto EPIC ha una durata di due anni ed è coordinato per il Centro per lo Sviluppo Creativo da Dario Ferrante.

Per info contattare Dario Ferrante – Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci dario.ferrante@danilodolci.org