
Il Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” è un’associazione no profit che coinvolge giovani e adulti, operando principalmente attraverso progetti in ambito educativo in collaborazione con scuole, università, istituzioni, associazioni e gruppi sociali a livello sia locale che internazionale.
Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
MAIEUTICA RECIPROCA
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
MAIEUTICA RECIPROCA
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
News
News? Really? What news? Corso di formazione in Portogallo!
Cerchiamo 3 operatori ed educatori giovanili, project leaders e volontari impegnati nel settore sociale, per partecipare in corso di formazione News? Really? What news? che si svolgerà dal 16 al 24 novembre 2019 a Castelo de Vide in Portogallo.
E-DESIGN: Corso gratuito di coding, Arduino e sviluppo di siti web aperto a tutti!
Crea il tuo progetto personale guidato da un esperto in 45 ore. Vuoi iniziare a lavorare nel settore delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ITC)? Iscriviti subito al corso gratuito di E-DESIGN!
CITTADINI ATTIVI NEL MONDO REALE E IN QUELLO VIRTUALE: CONCLUSO IL CORSO DI FORMAZIONE iCITIZEN
32 youth workers da 9 paesi europei si incontrano nella splendida cornice dell’ecovillaggio solidale “Fiori di Campo” per discutere e sperimentare insieme cosa significa essere cittadini attivi nel mondo reale e in quello virtuale: ecco cos’è stato in estrema sintesi il corso di formazione internazionale iCitizen.
Eventi
DAPPERTUTTO alla Seconda Conferenza Nazionale sulle Periferie Urbane
Nel corso della seconda conferenza sulle periferie urbane Dieci, Cento, Mille Centri del 14 giugno 2019, parteciperemo alla sessioni in parallelo dedicata alla povertà educativa e parleremo della nostra esperienza con Dappertutto.
Sognare, immaginare, inventare insieme una nuova realtà educativa: Presentazione di DAPPERTUTTO
In occasione della ripubblicazione di Chissà se i pesci piangono. Documentazione di un’esperienza educativa, vi aspettiamo il 17 dicembre 2018 a partire dalle 16.00 per presentare il progetto DAPPERTUTTO.
Belice: Anna Ditta racconta le lotte civili dell’ultima periferia d’Italia
La giornalista siciliana Anna Ditta presenta Belice. Il terremoto del 1968, le lotte civili, gli scandali sulla ricostruzione dell’ultima periferia d’Italia questo pomeriggio alla Biblioteca centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace” di Corso Vittorio Emanuele a Palermo.
Nel 50° anniversario della morte, Compresenza di Aldo Capitini – 19 ottobre, 1968-2018
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Aldo Capitini diffondiamo il ricordo del Movimento Nonviolento e l’invito rivolto a tutti a realizzare iniziative di memoria e rinnovo dell’impegno nonviolento.
Approfondimenti
SOS Qui si sta morendo
Una voce da Partinico per illustrare i problemi dei terremotati. . . . Due collaboratori di Danilo Dolci, Franco Alasia e Pino Lombardo, si sono chiusi nei locali del "Centro studi ed iniziative"; hanno una radio di notevole potenza con la quale trasmettono notizie e...
UOMINI E PROFETI: Sicilia, terra di pace
In Sicilia, a partire dal 1952 e fino alla sua scomparsa nel 1997, Danilo Dolci ha dato forma al suo progetto educativo attraverso la lotta non violenta, i digiuni, la denuncia del sistema mafioso-clientelare, lo sciopero “alla rovescia”, la radio libera, le...
Caccia al libro: La struttura maieutica e l’evolverci
CACCIA AL LIBRO, la più longeva delle rubriche di Fahrenheit, ha come scopo di trovare libri fuori catalogo - I libri cacciati. Ogni giorno, grazie alla generosità di persone che per condivedere il piacere della lettura decidono di regalare un libro, questa rubrica...
Un poeta dell’educazione – Danilo Dolci a Wikiradio su Radio 3
Frammenti da interviste a Danilo Dolci (1977 tv svizzera) e un servizio dell'Archivio Luce (tratti dal documentario Danilo Dolci, memoria e utopia, regia di Alberto Castiglione). Brani delle trasmissioni di Radio Libera Partinico, prima emittente clandestina italiana...
Risorse
Danilo Dolci, esperienza di una maieutica planetaria
Tiziana Rita Morgante presenta Danilo Dolci esperienza di una maieutica planetaria vincitore del premio Franz Kafka Italia Libreria Lovat di Trieste Venerdì 21 Marzo Ore 18.00 Questo saggio intende affrontare il problema della comunicazione maieutica partendo da...
Conversazioni inedite con Danilo Dolci
“Se la maggioranza degli individui nel mondo occidentale non fosse così cieca davanti alla vera grandezza, Dolci sarebbe ancora più noto di quello che è” Erich Fromm
Rileggere e riscoprire Danilo Dolci in Conversazioni con Danilo Dolci di Giacinto Spagnoletti.
Conversazioni con Danilo Dolci
Titolo: Conversazioni con Danilo Dolci, a cura di Giacinto Spagnoletti Edizione: Mesogea editore, Messina, 2013 Prima edizione: Mondadori, Milano, 1977 Quando nel dicembre 1975 Giacinto Spagnoletti, già noto letterato, va in Sicilia per incontrare Danilo Dolci e i...
I Libri di Danilo
Danilo Dolci, esperienza di una maieutica planetaria
Tiziana Rita Morgante presenta Danilo Dolci esperienza di una maieutica planetaria vincitore del premio Franz Kafka Italia Libreria Lovat di Trieste Venerdì 21 Marzo Ore 18.00 Questo saggio intende affrontare il problema della comunicazione maieutica partendo da...
Conversazioni inedite con Danilo Dolci
“Se la maggioranza degli individui nel mondo occidentale non fosse così cieca davanti alla vera grandezza, Dolci sarebbe ancora più noto di quello che è” Erich Fromm
Rileggere e riscoprire Danilo Dolci in Conversazioni con Danilo Dolci di Giacinto Spagnoletti.
Conversazioni con Danilo Dolci
Titolo: Conversazioni con Danilo Dolci, a cura di Giacinto Spagnoletti Edizione: Mesogea editore, Messina, 2013 Prima edizione: Mondadori, Milano, 1977 Quando nel dicembre 1975 Giacinto Spagnoletti, già noto letterato, va in Sicilia per incontrare Danilo Dolci e i...


DAPPERTUTTO è un progetto per il quartiere Kalsa rivolto alle famiglie e ai bambini per dare valore all'educazione partendo dalla socializzazione e dalla condivisione degli spazi del quartiere.


Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci
Via Roma, 94 – 90133 Palermo
Tel: +39 091 617 7252
Fax: +39 091 748 2048
info@danilodolci.org