Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
MAIEUTICA RECIPROCA
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
MAIEUTICA RECIPROCA
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
News
JOY: Metodi esperienziali e creativi per il benessere psicofisico e la valorizzazione delle competenze
Valorizzare le proprie competenze e renderle visibili e riconosciute da aziende e recruiters, per favorire la partecipazione dei NEET nel mondo del lavoro: scopri JOY!
Educazione ad uno stile di vita sano: si inizia in età prescolare grazie a SUN
In questi mesi si sta svolgendo a Palermo il programma pilota di sport per bambini e bambine in età prescolare previsto dal progetto SUN.
storytelling digitale come strumento espressivo e di rielaborazione del trauma – Formazione
Sei unǝ youth worker, educatorǝ, assistente sociale, insegnante di sostegno, psicologǝ, operatorǝ sociale? Partecipa al corso di formazione sulla metodologia dello storytelling promosso da StoryLiving.
Eventi
Scambiare lingue e culture – Partecipa all’Open Class di TANDEM
Come trasformare le proprie competenze linguistiche in strumenti lavorativi? Cos’è il Task-based language teaching? Partecipa all’open class di TANDEM!
L’intelligenza Emotiva per il mondo del lavoro: evento conclusivo del progetto JOB EMOTIONS CLUB
Vieni a scoprire di più sull’intelligenza emotiva e sulla sua importanza per il mondo del lavoro con il progetto Job Emotions Club: ti aspettiamo giovedì 30 settembre da Moltivolti dalle 17:30 alle 19:30!
Promuovere la lettura ad alta voce, a scuola e a casa: partecipa all’evento 3MR!
Leggere ad alta voce con i bambini e le bambine è importante sin dalla più tenera età: scopriamo insieme libri e strumenti per insegnanti e genitori per promuovere la passione per la lettura. Il 27 agosto alle ore 17:00 partecipa all’evento 3MR presso Booq!
Il futuro dell’educazione per adulti: il ruolo del consulente educativo
Il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci invita a prendere parte alla conferenza online sui risultati conclusivi del progetto EDEC, che si terrà giorno 15 ottobre 2020 a partire dalle ore 9:30 fino alle ore 13:30.
Approfondimenti
SOS Qui si sta morendo
Una voce da Partinico per illustrare i problemi dei terremotati. . . . Due collaboratori di Danilo Dolci, Franco Alasia e Pino Lombardo, si sono chiusi nei locali del "Centro studi ed iniziative"; hanno una radio di notevole potenza con la quale trasmettono notizie e...
UOMINI E PROFETI: Sicilia, terra di pace
In Sicilia, a partire dal 1952 e fino alla sua scomparsa nel 1997, Danilo Dolci ha dato forma al suo progetto educativo attraverso la lotta non violenta, i digiuni, la denuncia del sistema mafioso-clientelare, lo sciopero “alla rovescia”, la radio libera, le...
Caccia al libro: La struttura maieutica e l’evolverci
CACCIA AL LIBRO, la più longeva delle rubriche di Fahrenheit, ha come scopo di trovare libri fuori catalogo - I libri cacciati. Ogni giorno, grazie alla generosità di persone che per condivedere il piacere della lettura decidono di regalare un libro, questa rubrica...
Un poeta dell’educazione – Danilo Dolci a Wikiradio su Radio 3
Frammenti da interviste a Danilo Dolci (1977 tv svizzera) e un servizio dell'Archivio Luce (tratti dal documentario Danilo Dolci, memoria e utopia, regia di Alberto Castiglione). Brani delle trasmissioni di Radio Libera Partinico, prima emittente clandestina italiana...
Risorse
Danilo Dolci, esperienza di una maieutica planetaria
Tiziana Rita Morgante presenta Danilo Dolci esperienza di una maieutica planetaria vincitore del premio Franz Kafka Italia Libreria Lovat di Trieste Venerdì 21 Marzo Ore 18.00 Questo saggio intende affrontare il problema della comunicazione maieutica partendo da...
Conversazioni inedite con Danilo Dolci
“Se la maggioranza degli individui nel mondo occidentale non fosse così cieca davanti alla vera grandezza, Dolci sarebbe ancora più noto di quello che è” Erich Fromm
Rileggere e riscoprire Danilo Dolci in Conversazioni con Danilo Dolci di Giacinto Spagnoletti.
Conversazioni con Danilo Dolci
Titolo: Conversazioni con Danilo Dolci, a cura di Giacinto Spagnoletti Edizione: Mesogea editore, Messina, 2013 Prima edizione: Mondadori, Milano, 1977 Quando nel dicembre 1975 Giacinto Spagnoletti, già noto letterato, va in Sicilia per incontrare Danilo Dolci e i...
I Libri di Danilo
Danilo Dolci, esperienza di una maieutica planetaria
Tiziana Rita Morgante presenta Danilo Dolci esperienza di una maieutica planetaria vincitore del premio Franz Kafka Italia Libreria Lovat di Trieste Venerdì 21 Marzo Ore 18.00 Questo saggio intende affrontare il problema della comunicazione maieutica partendo da...
Conversazioni inedite con Danilo Dolci
“Se la maggioranza degli individui nel mondo occidentale non fosse così cieca davanti alla vera grandezza, Dolci sarebbe ancora più noto di quello che è” Erich Fromm
Rileggere e riscoprire Danilo Dolci in Conversazioni con Danilo Dolci di Giacinto Spagnoletti.
Conversazioni con Danilo Dolci
Titolo: Conversazioni con Danilo Dolci, a cura di Giacinto Spagnoletti Edizione: Mesogea editore, Messina, 2013 Prima edizione: Mondadori, Milano, 1977 Quando nel dicembre 1975 Giacinto Spagnoletti, già noto letterato, va in Sicilia per incontrare Danilo Dolci e i...