EU school – Scuola ed Europa: alleanze educative per promuovere l’uguaglianza e l’eccellenza

EU school – Scuola ed Europa: alleanze educative per promuovere l’uguaglianza e l’eccellenza

Torna l’appuntamento con EU school – Scuola ed Europa: alleanze educative per promuovere l’uguaglianza e l’eccellenza, evento informativo gratuito organizzato dal CESIE e dal Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” per promuovere nuove forme di cooperazione fra scuole e terzo settore nel campo dell’educazione primaria e secondaria.

SlowMed, profumi e sapori mediterranei avvolgono Tavira

SlowMed, profumi e sapori mediterranei avvolgono Tavira

Dal 4 al 6 Settembre 2015 l’evento internazionale del progetto Slowmed – Food as means of dialogue in mediterranean context, ha riempito la cittadina di Tavira, nel sud del Portogallo, di profumi, sapori, sorrisi e riflessioni. L’evento, ospitato all’interno della III Fiera della Dieta Mediterranea, che ha visto la partecipazione di centinaia di produttori locali, ha dato la possibilità a circa 90 partecipanti provenienti dalle due sponde del Mediterraneo di incontrarsi e condividere nella teoria e nella pratica quel grande patrimonio immateriale che è la Dieta Mediterranea.

SlowMed: grande successo per l’evento locale a Palermo

SlowMed: grande successo per l’evento locale a Palermo

Si è svolto con grande successo e partecipazione di pubblico l’evento locale italiano organizzato nell’ambito del progetto SlowMed, finalizzato a promuovere la Dieta Mediterranea non solo come buona pratica alimentare, ma anche come strumento di dialogo interculturale. L’evento italiano si è tenuto a Palermo sabato 20 giugno presso il co-working Moltivolti – in via Giuseppe Mario Puglia 21 – nel cuore di Ballarò.

SlowMed, la dieta mediterranea protagonista a Palermo

SlowMed, la dieta mediterranea protagonista a Palermo

Si terrà sabato 20 giugno a Palermo, presso il co-working Moltivolti, l’evento locale nell’ambito del progetto SlowMed – Food as a means of dialogue in Mediterranean Contexts, promosso e coordinato dal Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”. Un’intera giornata, dalle 9.30 fino alle 23 circa, interamente dedicata alla promozione della dieta mediterranea attraverso workshop per adulti e bambini, seminari, degustazioni e molto altro.