3MR

Making the Most of the Magic of Reading

Il progetto

3MR
Making the Most of the Magic of Reading

N° di progetto

Date di realizzazione

01/09/2018 - 31/08/2021

Istituzione finanziatrice

Erasmus +, Azione Chiave 2: Partenariati strategici | Scuola

Categorie

Info & contatti

alberto.biondo@danilodolci.org
http://www.readingmagic.eu/

Social Media

Il progetto “3MR making the most of the magic of reading” mira ad aumentare le capacità di alfabetizzazione precoce dei bambini, in particolare di quelli provenienti da contesti culturali meno favoriti, preparando i professionisti coinvolti nell’educazione della prima infanzia e i genitori a impegnarsi nella lettura ad alta voce ai bambini e nelle pratiche di condivisione dei libri, al fine di ridurre il divario di alfabetizzazione tra i bambini provenienti da contesti socio-economici e culturali diversi.

Negli ultimi due decenni, diversi studi hanno dimostrato che i bambini provenienti da ambienti domestici che favoriscono le pratiche di alfabetizzazione (in cui i genitori leggono spesso ad alta voce ai loro figli) diventano lettori e discenti migliori. Nelle famiglie meno favorite culturalmente, i genitori tendono a leggere meno, possedere meno libri e probabilmente considerano la lettura come un’attività meramente piacevole. Questo divario socioculturale nelle pratiche di alfabetizzazione precoce compromette i risultati scolastici. Si tratta di una lacuna che gli asili non riescono a colmare in quanto gli educatori non hanno formazione e non c’è spazio per dedicare un’attenzione specifica ai bambini che ne hanno più bisogno. 

ATTIVITÀ

  • Sviluppo del curriculum del corso di formazione 3MR.
  • Formazione per formatori di insegnanti a Bruxelles nel luglio 2019.
  • Sviluppare un quadro metodologico per l’implementazione del curriculum e delle linee guida per i formatori.
  • Testare il programma di formazione su una serie di professionisti ECEC durante l’anno accademico 2019/2020.
  • Valutazione costante del curriculum e adattamento al contesto locale (nazionale).
  • Sviluppo di un toolkit per insegnanti e professionisti simili che leggono ai bambini piccoli.
  • Sviluppo di un toolkit per i genitori.

RISULTATI

  • Curriculum del corso di formazione 3MR: Curriculum sviluppato e testato per la formazione di professionisti per sviluppare le loro competenze specifiche per leggere ad alta voce in modo altamente coinvolgente e attraente per i bambini piccoli, dando anche la possibilità ai genitori/tutori di migliorare l’ambiente di alfabetizzazione domestica.
  • 1 formazione dell’evento per formatori (a Bruxelles).
  • Linee guida per l’attuazione della 3MR – Quadro metodologico di implementazione: Le linee guida sono una collezione completa e dettagliata delle attività, abbastanza per 30 ore di formazione, che è stata testata in tutti i paesi partner. La formazione contiene 5 moduli: 1) professionisti e la loro relazione con la lettura, 2) sviluppo del bambino e lettura, 3) selezione di album illustrati di qualità, 4) pianificazione, esecuzione e riflessione sulle attività di lettura ad alta voce, e 5) coinvolgere i genitori.
  • Kit di strumenti di base per insegnanti o altri professionisti simili che leggono ai bambini. Il toolkit ha lo scopo di supportare i professionisti nella lettura ad alta voce con bambini piccoli. Clicca qui per il toolkit stampabile o clicca qui per il toolkit online.
  • Kit di stumenti di base per i genitori per leggere ad alta voce ai loro figli e migliorare l’ambiente domestico alfabetizzato. Clicca qui per il toolkit stampabile o clicca qui per il toolkit online.
  • 110 insegnanti, infermieri, studenti universitari, logopedisti, ecc. formati, altamente qualificati per fare letture di gruppo individuali e con la conoscenza di come selezionare libri per bambini di età appropriata, così come competenze specifiche per consentire ai genitori di leggere ad alta voce ai loro figli.
  • 25 volontari formati per fare brevi sessioni di lettura per bambini piccoli o indovinelli.

PARTNER