BOEMI è un progetto che mira ad accrescere le competenze di 36 operatori giovanili europei e africani attraverso la sperimentazione dell’Approccio Maieutico Reciproco nell’ambito musicale e delle nuove tecnologie. Puntando ad aumentare le loro opportunità di occupazione coinvolgendoli in un’esperienza di mobilità, BOEMI favorisce gli scambi interculturali, intergenerazionali e interpersonali a tutti i livelli e aumenta le competenze digitali, di ICT e alfabetizzazione mediatica dei partecipanti. Il progetto punta in particolare ad accrescerne l’autostima e il senso di appartenenza alla società, aumentando la fiducia nel loro valore aggiunto e trasformando il loro interesse per la musica in competenze spendibili nel mercato del lavoro. BOEMI intende inoltre migliorare le competenze delle organizzazioni che lavorano con i giovani, sviluppando nuovi metodi di lavoro, strumenti e materiali basati sull’educazione non-formale e sperimentando la musica come strumento educativo.
ATTIVITÀ
- Fase di studio in tutti i Paesi partner
- International Training Course per operatori giovanili a Madrid (Spagna)
- Local workshops in tutti i Paesi partner
- Final Seminar a Palermo (Italia)
- Incontri di orientamento professionale
- Eventi musicali in tutti i Paesi partner (Music Roadmap)
RISULTATI
- Training Manual
- Piattaforma Digitale per la condivisione della musica
- 48 mobilità di youth workers
- Seminario Finale e concerto a Palermo
PARTNER
- Coordinatore del progetto: Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” (Italia)
- Crossing Borders (Danimarca)
- IYEC – International Youth Exchange Community (Ghana)
- Jeunesse En Action “GNO FAR” (Senegal)
- Asociación para la Integración y Progreso de las Culturas Pandora (Spagna)