Descrizione del progetto
Il workshop coinvolge 20 discenti adulti di più di 30 anni provenienti da diversi background socioculturali e undici paesi europei: Belgio, Bulgaria, Estonia, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Turchia. Lo scopo principale è quello di stimolare l’apprendimento della lingua italiana in maniera non-formale, creativa ed interculturale, e di favorire la scoperta delle culture e tradizioni italiane e siciliane attraverso l’interazione interculturale.
Attività
- Laboratori linguistici, interculturali e di group-building
- Giochi linguistici, visite culturali, proiezioni di film, interviste con promotori radio finalizzati all’apprendimento della lingua e della cultura italiana
Risultati
- Diffusione di metodologie di apprendimento linguistico non-formale
- Valorizzazione del dialogo interculturale come strumento di conoscenza