Descrizione del progetto
Il progetto IMPACTS si propone di promuovere le opportunità per gli atleti con disabilità di diventare allenatori ed istruttori. Il conseguente impatto sarebbe per gli allenatori con disabilità quello di diventare dei buoni esempi per le persone diversamente abili ed incoraggiare la loro partecipazione allo sport, quindi aumentarne il coinvolgimento.
Il progetto IMPACTS mira a raggiungere con successo la maggioranza degli atleti con disabilità e consentire loro di intraprendere la carriera di trainer / allenatore dopo il loro periodo sportivo attivo come atleta. Essi hanno la concreta conoscenza riguardo al gruppo target delle persone con disabilità e possono essere un modello perfetto per i potenziali atleti disabili. Essi sono anche in grado di migliorare l’immagine di atleti disabili e coaches.
Attività
- Ricerca sui metodi e sistemi di formazione e di insegnamento nei paesi partner per atleti disabili.
- Sviluppo di un quadro comparativo sui punti di forza e di debolezza di metodi di formazione e di insegnamento per atleti disabili.
- Sviluppo di una libreria di competenze EQVET come base per la formazione e l’insegnamento da atleti disabili.
- Scambio e sperimentazione di pratiche di formazione e di insegnamento per atleti disabili.
- Sviluppo di un Network di istituti di formazione, istituzioni per lo sport e atleti disabili (professionisti).
Risultati
- Relazione di ricerca della letteratura, Quadro Comparativo.
- Sondaggio di Analisi dei bisogni di formazione, Relazione sulle carenze d’apprendimento degli atleti disabili e potenziali formatori/coaches per disabili.
- Manuale delle Buone Pratiche: metodi per migliorare le opportunità di carriera in coaching e formazione per atleti disabili.
- Eventi di divulgazione e laboratori per condividere le migliori pratiche, sensibilizzare l’opinione pubblica, raccogliere feedback.
Partner
- Coordinatore: EURICON (Paesi Bassi)
- SPGN Stichting Promotie Gehandicaptensport Nederland (Paesi Bassi)
- SPON Stowarzyszenie Pomocy Osobom Niepełnosprawnym (Polonia)
- MEH – Merseyside Expanding Horizons (Regno Unito)
- Hacettepe University Faculty of Sport Sciences (Turchia)
- CSC – Centro Per Lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” (Italia)