Descrizione del progetto
“Inventare il futuro a Ballarò” è un progetto che ha durata di due anni, mirato ridurre la dispersione scolastica, affermare le pari opportunità e l’inclusione sociale attraverso un percorso formativo che prevede, al suo concludersi, uno sbocco lavorativo.
Il progetto è destinato a formare 15 ragazze (autoctone ed immigrate) come operatrici per l’infanzia attraverso un corso di formazione, a livello teorico-pratico, che prevederà attività di tirocinio, laboratori e il rilascio di attestato di frequenza e delle competenze acquisite, per poi in un secondo tempo (il 2°anno) inserire tali ragazze all’ interno di un nuovo centro polifunzionale che si abiliterà a Ballarò e che offrirà servizi per l’infanzia e la genitorialità (ludoteca, baby-parking, dopo-scuola e laboratori per le famiglie) per i residenti del quartiere.
Attività
- In una prima fase si realizza un corso di formazione in Assistenza per l’infanzia rivolto a 15 giovani ragazze che abbiano in passato abbandonato i percorsi formativi e si trovino in situazione di disoccupazione. Il corso composto di 400 ore comprende ore di didattica, di attività laboratoriali, e di tirocinio presso le ludoteche e centri polivalenti dei quartieri storici di Palermo.
- In una seconda fase le ragazze formate faranno un percorso di tirocinio presso il Centro Internazionale delle Culture Ubuntu.
- Nella terza fase si crea un centro polivalente ex novo che offre servizi alla comunità del quartiere – ludoteca, doposcuola, baby parking, laboratori per la genitorialità- dove le ragazze previamente formate trovano uno sbocco lavorativo come stagiste.
Partner (Italia)
- Coordinatore del progetto: CESIE
- Ubuntu
- Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci
- Euroform