M-easy – Improving the Integration of Low-Skilled Adults Through Developing Mathematical Skills and Community Support

Il progetto

M-easy – Improving the Integration of Low-Skilled Adults Through Developing Mathematical Skills and Community Support

N° di progetto

Date di realizzazione

01/09/2017 - 31/12/2019

Istituzione finanziatrice

National Agency (Lithuania) Erasmus+ KA2 Strategic Partnerships for adult education

Categorie

Info & contatti

irene.ippolito@danilodolci.org

Social Media

Descrizione del progetto

Il progetto contribuisce a raggiungere i parametri di riferimento per l’Europa 2020: ridurre il numero di adulti poco qualificati in abilità matematiche fino al 15%, aumentare il tasso di occupazione del 75%; aumentare del 15% la partecipazione degli adulti nell’apprendimento permanente.

Gli obiettivi di M-EASY sono coerenti con le priorità del settore dell’istruzione per adulti “migliorare e ampliare l’offerta di opportunità di apprendimento di alta qualità adeguate alle singole esigenze” ed estendere e sviluppare le competenze degli educatori”.

Il progetto “M-EASY” ha lo scopo di: 1) fornire opportunità di apprendimento basate su ITC, inclusi quelle baste sui cellulari, per sviluppare, riqualificare o aggiornare le abilità matematiche di base degli adulti poco qualificati, inclusi i rifugiati, i richiedenti asilo ed i migranti; e 2) aumentare la consapevolezza all’interno delle comunità locali sull’importanza dell’aiuto educativo per adulti poco qualificati, inclusi i rifugiati, i richiedenti asilo e gli immigrati.

Obiettivi:

  1. Migliorare l’integrazione degli adulti poco qualificati sviluppando le proprie abilità matematiche utilizzando il problem solving ICT-based approach;
  2. monitorare, valutare e raccogliere i risultati dei discenti al fine di agevolare la convalida delle competenze acquisite;
  3. Estendere e sviluppare le competenze degli educatori necessarie per una formazione efficace degli adulti poco qualificati;
  4. Incrementare l’impegno delle comunità locali per favorire l’inclusione e l’integrazione degli adulti poco qualificati, attraverso l’istruzione e l’apprendimento.

Il progetto aiuterà a risolvere i problemi (evidenziati dalle priorità scelte): possibilità limitate di occupazione poco qualificati; la loro scarsa motivazione all’apprendimento; la mancanza di competenze fondamentali e specifiche di professionisti dell’educazione degli adulti; non viene prestata sufficiente attenzione al marketing efficace dei servizi di istruzione degli adulti al fine di attrarre e motivare i partecipanti ad essere più attivi nel processo di istruzione; la mancanza di programmi specifici di formazione specifici per gli studenti che utilizzano ICT e OER; conoscenze e buone pratiche per affrontare i discenti con meno opportunità e ambienti svantaggiati.

Attività

  • Workshop Nazionali per educatori adulti
  • Workshop Nazionali per le comunità e altri stakeholders
  • Workshop Formativi per le comunità locali “Success of the integration of low-skilled adults through education”
  • Eventi di formazione congiunta di personale a breve termine

Risultati

  • Toolkit per gli educatori adulti: “Sviluppare le competenze necessarie per una corretta gestione del corso di formazione” M-Easy “.
  • Corso di formazione “M-Easy” per sviluppare le competenze matematiche degli adulti, inclusi i rifugiati, i richiedenti asilo, i migranti.

Partner