Descrizione del progetto
Il progetto ha l’obiettivo di ottenere il riconoscimento pubblico del volontariato come strumento per i giovani per avere più successo nel mercato del lavoro e per far fronte alla disoccupazione giovanile. Il progetto ha i seguenti obiettivi:
- Realizzare una ricerca e una analisi del ruolo del volontariato come fattore per far fronte alla disoccupazione giovanile tra i diversi gruppi di destinatari:
- Far aumentare l’interesse e l’impegno dei giovani verso le attività di volontariato;
- Riconoscimento dell’importanza del volontariato da parte dei datori di lavoro, delle agenzie risorse umane, delle istituzioni educative e dei giovani come strumento di apprendimento non formale autonomo, per l’acquisizione di competenze professionali e sociali;
- Aumentare la capacità delle organizzazioni che lavorano con i volontari di attuare il programma “Il volontariato basato sulle competenze”, che è appropriato al mercato del lavoro e alla situazione locale.
Attività
- Ricerca sociologica “Il volontariato – fattore di realizzazione dei giovani”.
- Elaborazione ed attuazione del programma “Il volontariato basato sulle competenze” in base alle esigenze del mercato e alle specificità locali. Il programma è rivolto alle istituzioni organizzative ed educative che lavorano attivamente con i volontari.
- Visite di studio in Italia e in Slovacchia per esplorare il settore del volontariato in questi paesi
- Forum Transnazionale di giovani a Plovdiv nel Giugno 2015.
Risultati
- Il riconoscimento del volontariato come fattore di realizzazione professionale e come strumento per l’apprendimento autonomo da parte dei datori di lavoro, agenzie di risorse umane, istituzioni educative e giovani.
- Realizzazione di 15 incontri di presentazione sul volontariato come fattore di crescita professionale.
- Chiusura Forum Nazionale a Sofia nel Giugno 2016.
Partner
- Coordinatore: Natsionalen Alians za Rabota s Dobrovoltsi – Bulgaria
- Sofia University “St. Kliment Ohridski” – Bulgaria
- Industry Watch Group LLC – Bulgaria
- Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” – Italia
- CARDO – Narodne dobrovolnicke centrum – Slovacchia