Descrizione del progetto
“NEw CHapter: Network of Cooperation against Hate” è un progetto di 15 mesi che coinvolge 4 paesi (Grecia, Italia, Danimarca e Regno Unito) che mira a fornire spazio e sostegno alla cooperazione transnazionale tra organizzazioni e istituzioni che lavorano con i giovani attraverso l’educazione formale / non formale per la lotta contro l’odio e per promuovere l’educazione dei diritti umani (HRE). Nello specifico, NEw CHapter riunirà giovani ONG, una rete internazionale, 2 scuole, un organismo di consulenza e un comune per rafforzare le proprie capacità nella cooperazione internazionale e sviluppare competenze per individuare e combattere le diverse forme di discorsi di odio e discriminazione e promuovere l’educazione dei diritti umani.
OBIETTIVI GENERALI
- Incoraggiare e rafforzare la cooperazione transnazionale tra le organizzazioni partecipanti e sostenere il potenziamento delle capacità del proprio staff su come contrastare il linguaggio dell’odio, il bullismo e la discriminazione attraverso una formazione congiunta con l’uso di metodologie di educazione non formale e formale.
- Esplorare e condividere esperienze, strumenti e metodi tra i partner affinché sia i partecipanti diretti che le istituzioni possano acquisire nuove informazioni e conoscenze sull’HRE e ottenere competenze sociali, interculturali e di pensiero critico per un’istruzione, training e youth settore più inclusivo.
- Creare una rete sostenibile cross-settoriale di ambasciatori di inclusione che diffondano le idee di “No Hate Speech Movement” a livello organizzativo e comunitario attraverso attività locali e online per raggiungere un pubblico più ampio a sostegno della promozione di società inclusive e pacifiche.
- Generare sinergie e partenariati tra le organizzazioni partecipanti e sostenere lo scambio di metodi efficaci, opportunità e sfide nel lavoro giovanile locale ed europeo per raggiungere i giovani emarginati e per prevenire il razzismo e l’intolleranza tra i giovani locali.
ATTIVITÀ
- Staff training.
- Attività locali.
RISULTATI
- Risultati non tangibili: aumento delle conoscenze dei partecipanti, sviluppo delle capacità e delle competenze sui temi del progetto, creazione di una rete intersettoriale di moltiplicatori di inclusione, connubio tra settore pubblico e privato con la creazione di partenariati tra i soggetti interessati al lavoro giovanile, l’istruzione e le autorità locali.
- Un manuale di buone pratiche trasversali contro i discorsi di odio, la discriminazione, la violenza tra i giovani e una piattaforma open learning, che sarà accessibile al pubblico.
- Una piattaforma open learning.
PARTNER
- Coordinatore: Youthnet Hellas (Grecia)
- YOUTH SOCIAL RIGHTS NETWORK (Danimarca)
- KOINOFELIS EPICHEIRISI IPIRESION DIMOY NEAPOLIS-SYKEON – K.E.Y.N.S (Grecia)
- CENTRO PER LO SVILUPPO CREATIVO DANILO DOLCI (Italia)
- GENIKO LYKEIO GOUVON (Grecia)
- 10th Primary School of Sykies (Grecia)