PASSIONESL – Learning is our passion

Il progetto ha l’obbiettivo di creare un approccio educativo innovativo e integrato, per migliorare le performance di insegnamento e di apprendimento, l’inclusione e l’uguaglianza degli studenti a rischio di dispersione scolastica, attraverso l’utilizzo di metodologie terapeutiche nell’ambito di attività educative e strumenti digitali.
I metodi terapeutici costituiscono la principale innovazione. Le principali metodologie terapeutiche da includere nell’approccio educativo sono: terapia espressiva (arte-terapia, danza terapia, terapia teatrale e psicodramma, melotherapy, scrittura e biblioterapia, terapia basata su foto e video); terapia emozionale, terapia di gruppo, cromoterapia, terapia di gioco, analisi comportamentale applicata, terapia comportamentale applicata, terapia occupazionale, logopedia e altre.
Per raggiungere questo scopo, sono previsti i seguenti obbiettivi:
- Migliorare l’apprendimento e correggere i comportamenti scorretti di 125 studenti a rischio di dispersione scolastica nelle scuole partner, attraverso lo sviluppo di competenze personali e interpersonali, connesse con le competenze sociali, civili, interculturali, di media literacy, tramite l’applicazione di metodi educativi basati sulla terapia;
- Supportare l’introduzione e l’effettivo uso di tecnologie digitali per 125 studenti target e migliorare continuamente la comunicazione sulle problematiche di dispersione scolastica fra i diversi attori, attraverso lo sviluppo di una piattaforma educativa con molteplici funzionalità;
- Migliorare la motivazione all’apprendimento e l’impegno di 125 studenti a rischio di dispersione scolastica, attraverso ricche esperienze di apprendimento e riducedo le disparità attraverso l’accesso alle tecnologie digitali in classe;
- Supportare gli insegnanti delle scuole partner nell’adozione di metodi di inclusione, applicando metodi basati du progetti e metodi cooperativi peer to peer, a lavorare in ambienti collaborativi e a usare tecnologie digitali
ATTIVITÀ
- Attività educative terapeutiche per l’inclusione di studenti a rischio dispersione scolastica.
- Realizzazione di un Handbook per insegnanti.
- Piattaforma E-learning e risorse terapeutiche educative interattive.
RESULTATI
- Migliorare l’apprendimento degli studenti
- Migliorare il comportamento degli studenti
- Accrescere le competenze personali e interpersonali degli studenti
- Migliorare i metodi educativi, le pedagogie e le pratiche dello staff in relazione al fenomeno di dispersione scolastica
- Accrescere la consapevolezza dei genitori nel prevenire l’abbandono scolastico
- Accrescere la consapevolezza delle istituzioni culturali, sociali, educative come propulsori di conoscenza nelle scuole primarie e secondarie
- Internazionalizzazione di pratiche innovative
PARTNER
- Coordinatore: SCOALA GIMNAZIALA Nr. 18 (Romania)
- EDUFOR SRL (Romania)
- MUGLA IL MILLI EGITIM MUDURLUGU (Turkey)
- MENTESE CUMHURIYET ORTAOKULU (Turkey)
- WYZSZA SZKOLA BIZNESU I NAUK O ZDROWIU (Poland)
- CENTRO PER LO SVILUPPO CREATIVO DANILO DOLCI (Italy)
- EDUCANDATO STATALE MARIA ADELAIDE (Italy)
- ZESPOL KSZTALCENIA I WYCHOWANIA W KLUKOWEJ HUCIE (Poland)
ISTITUZIONE FINANZIATRICE
DURATA DEL PROGETTO
01/10/2019 – 30/09/2021
CONTATTI
Può interessarti anche:

TSITour – Training on Social Inclusion in Tourism, by including elderly people as local storytellers for the Tourism Industry
