Il progetto PRoMOTE: New Perspectives Through Mobility and Exchange, ha la durata di 12 mesi ed è coordinato dall’associazione Merseyside Expanding Horizons (MEH) del Regno Unito. Il progetto consiste nello scambio di 2 youth worker provenienti da Italia e Regno Unito. Il Centro Sviluppo Creativo Danilo Dolci (CSC) affianca MEH in questo scambio bilaterale che ha portato una youth worker di MEH da Liverpool a fare un’esperienza di stage al CSC a Palermo, mentre MEH ha ospitato una youth worker italiana del CSC a Liverpool. Entrambe lavorano a livello sia locale sia europeo, portando avanti progetti nel settore giovanile. Gli stage in Italia e nel Regno Unito hanno offerto loro l’opportunità di vivere un’esperienza interculturale, acquisendo nuove competenze e abilità nel settore giovanile.
Programma: Gioventù in Azione, Azione 4.3 – Supporto alla mobilità degli youth worker
Durata del progetto: 01/03/2014 – 28/02/2015
Obiettivi
- Dare agli youth worker l’opportunità di sperimentare l’ambiente di lavoro di un altro Paese
- Acquisire maggiore consapevolezza della dimensione europea del settore giovanile
- Migliorare le competenze professionali, interculturali e linguistiche degli youth worker
- Promuovere lo scambio di approcci ed esperienze nel settore giovanile e nel campo dell’educazione non-formale in Europa
- Contribuire allo sviluppo di una migliore e più salda relazione di partenariato fra le organizzazioni giovanili in Europa
- Migliorare la qualità e rafforzare il ruolo degli youth worker in Europa
Attività
- Sviluppare progetti a livello locale ed europeo
- Progettare e partecipare ad attività organizzate a livello locale dall’organizzazione ospitante
- Collaborare e partecipare a progetti implementati a livello europeo
- Promuovere a livello locale opportunità di mobilità fra i giovani
- Promuovere workshop e laboratori che coinvolgano i giovani con minori opportunità
- Divulgare i risultati del progetto insieme all’esperienza acquisita una volta tornati nel proprio paese d’origine
Risultati
Per gli youth worker:
- Migliorare le loro competenze personali (sociali e interculturali)
- Migliorare e acquisito competenze professionali (linguistiche e comunicative, non formali e metodi di lavoro creativi)
- Migliorare la loro conoscenza e capacità di gestione dei programmi UE rivolti ai giovani
- Creare una rete di contatti lavorativi
- Aumentare la loro consapevolezza rispetto alla funzione della cittadinanza attiva nello sviluppo della comunità
Per le organizzazioni:
- Rafforzare i loro rapporti di collaborazione e migliorato le proprie reti di relazioni
- Scambiare buone prassi
- Ricevere impulsi e sviluppato idee per nuovi progetti
Per la comunità locale:
- Aumentare la consapevolezza nei riguardi della cittadinanza attiva e della cittadinanza europea
- Conoscere le opportunità messe a disposizione dall’Unione Europea, soprattutto a favore dei giovani
Partner
- Coordinatore del progetto: Merseyside Expanding Horizons
- Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”