YESS – Youth Enterprise Shadowing Schemes

Il progetto

YESS – Youth Enterprise Shadowing Schemes

N° di progetto

Date di realizzazione

01/04/2018 - 31/03/2020

Istituzione finanziatrice

Erasmus+ programme, Key Action 2: Strategic Partnership|Youth

Categorie

Info & contatti

balaram.gaire@danilodolci.org
http://yessproject.eu/

Social Media

Descrizione del progetto

Il progetto YESS – YOUTH ENTERPRISE SHADOWING SCHEMES partecipa attivamente alla lotta contro la disoccupazione giovanile e allo stesso tempo vuole influenzare le decisioni da parte dei giovani sulla carriera lavorativa da intraprendere, arricchendo la loro comprensione degli aspetti pratici dell’imprenditorialità e del mondo del lavoro attraverso il coinvolgimento nel cosiddetto “Enterprise Shadowing Scheme” (ES), che in molti paesi ha dato modo di realizzare processi educativi abbastanza efficaci.

Il progetto vuole aumentare la consapevolezza della costruzione della propria carriera nei giovani, rafforzando il legame tra le competenze già acquisite e l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali. Il progetto ha anche lo scopo di influenzare favorevolmente le politiche e le pratiche esistenti finalizzate allo sviluppo dell’imprenditorialità, in particolare quella giovanile.

Attività

  • Coinvolgimento di giovani, imprese e mentor per valutare i bisogni del gruppo target
  • Sviluppo della metodologia e degli strumenti per coinvolgere in attività di job-shadowing sia i giovani che gli imprenditori ospitanti
  • Progettazione e sviluppo delle funzioni e dei contenuti della piattaforma e-learning alla base delle attività del progetto.
  • 1 evento moltiplicatore in ogni paese del partenariato.
  • Organizzazione di un training a mobilità mista di 5 giorni che coinvolgerà 15 giovani provenienti da tutti i paesi partner.

Risultati

  • Mappatura e valutazione di pratiche e report nazionali di shadowing aziendale: una ricerca in tutti i paesi partner di precedenti esperienze con schemi “Enterprise Shadowing” (ES), le loro principali caratteristiche e punti di vista da parte delle imprese e dei futuri partecipanti al progetto.
  • Sviluppo della metodologia di Shadowing aziendale, materiali di formazione, guide e strumenti, con cui sostenere l’occupabilità dei giovani fornendo loro strumenti di supporto e strutturando una metodologia, che sarà implementata trasversalmente durante il progetto..
  • Contenuti digitali di formazione e piattaforma e-learning YESS: una piattaforma open source di apprendimento ospitata da Moodle per garantire un apprendimento a distanza per i giovani partecipanti alla fase pilota dei programmi Enterprise Shadowing in ciascun paese partner, consentendo a tutti gli altri utenti di sfruttare i materiali sviluppati.

Partner