Sabato 30 aprile, lo Chef Ana Rodriguez, professoressa del centro studi CETT – la prestigiosa scuola alberghiera e di turismo di Barcellona – ha guidato il workshop sulla cucina mediterranea, dedicato agli amatori e promosso dal progetto Cambio Rotta, realizzato grazie alla collaborazione tra il Consorzio Ulisse e il Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” e sostenuto dalla Fondazione con il Sud.
I sapori di una Spagna tradizionale, ma innovativa al tempo stesso, sono giunti tra i fornelli della cucina di Cambio Rotta, il bene confiscato alla mafia, che grazie all’omonimo progetto sostiene la Scuola Internazionale di Cucina del Mediterraneo.
È difficile descrivere il modo in cui l’amore per la cucina, ma soprattutto per la condivisione, abbiano trovato terreno fertile tra i partecipanti: grazie alla capacità di coinvolgimento dello Chef, hanno esternato grande entusiasmo nei confronti del lavoro svolto, supportandola nella realizzazione dei piatti. Innovazione e gioco tra dolce e salato hanno dato un tocco di particolarità alla preparazione delle pietanze, rendendo i partecipanti una vera squadra! I piatti proposti, tra cui “Migas”, “Gazpacho” e “Peras al vino”, hanno rappresentato la memoria della tradizione che sposa la creatività dell’innovazione.
La professionalità dello Chef ha incontrato la passione e il desiderio di comunicare agli altri quanto valore e amore ci possano essere dietro la preparazione di un semplice piatto.
Il mese di maggio sarà ricco di workshop rivolti a giovani appassionati e studenti degli Istituti Alberghieri di Palermo e provincia che saranno coinvolti, attraverso la maieutica e il pensiero creativo, nella scoperta e valorizzazione della Cucina Mediterranea.
Seguici anche su Facebook e Twitter.