La Scuola Internazionale di Cucina del Mediterraneo di Cambio Rotta ha ospitato lo Chef egiziano Mahmoud Ibrahim, che ha condotto dei workshop di cucina egiziana insieme a numerosi partecipanti, adulti e adolescenti, i quali hanno assistito e collaborato alla preparazione di piatti tipici dell’affascinante terra d’Egitto.
Durante il workshop del 16 aprile lo Chef ha dato dei contributi significativi alla riscoperta e alla valorizzazione della Cucina Mediterranea, deliziando i partecipanti al corso con la preparazione del Koshari, un popolare piatto della cucina egiziana: un viaggio tra i racconti dei sovrani del Regno ellenistico dell’Antico Egitto e i profumi di una pietanza semplice ma molto nutriente.
Nel secondo workshop di lunedì 18 aprile, i protagonisti sono stati gli studenti dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Pietro Piazza”. I giovani studenti hanno accompagnato lo Chef Ibrahim nella preparazione sia dei falafel e delle sue salse di accompagnamento sia della tipica zuppa egiziana di lenticchie rosse.
Una sperimentazione innovativa, vissuta attraverso i sensi, che ha molto divertito e sorpreso studenti e insegnanti, accompagnandoli in un percorso di scoperta culturale che nasce dall’incontro tra culture diverse attraverso l’arte di un maestro innamorato della cucina della sua terra.
Il viaggio non finisce qui: sarà possibile iscriversi agli altri workshop gratuiti previsti dal progetto Cambio Rotta e realizzati dal Consorzio Ulisse e dal Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”, grazie al sostegno della Fondazione con il Sud.
Seguici anche su Facebook e Twitter!