#100annidiDaniloDolci

Inchiesta su Danilo Dolci

Inchiesta su Danilo Dolci (Italia/Svizzera, 2025 – 30’). Proiezione in prima assoluta del documentario scritto e diretto da Alberto Castiglione. Produzione Danilo Dolci – Gesellschaft

Borgo Danilo Dolci

Sabato 28 giugno 2025

21:15

Qual è lo scopo di un’inchiesta? E quali i suoi contorni? La verità senza dubbio! E se al centro di una ipotetica inchiesta ci fosse l’opera e l’operato di un personaggio al di sopra di ogni sospetto? A distanza di 20 anni dal suo primo documentario biografico, Alberto Castiglione torna a parlare di Danilo Dolci: in un mondo devastato da conflitti e da una incapacità nella costruzione di percorsi di dialogo e pace, forse è possibile delineare un nuovo orizzonte sulla scia della grande eredità lasciata da Dolci.

A cura di

Alberto Castiglione

Regista e documentarista da sempre impegnato in tematiche sociali, Castiglione nutre un profondo interesse per la narrazione di storie “contro”. Autore di diversi documentari biografici su figure chiave della storia siciliana e nazionale, tra cui Mauro Rostagno, Aldo Moro e Danilo Dolci, al quale ha dedicato due opere: “Danilo Dolci – memoria e utopia” (2004) e “Verso un mondo nuovo” (2007). Ha all’attivo numerosi premi e riconoscimenti e la direzione di due lungometraggi per il cinema, “Mario soffia sulla cenere” (2016) e “Divina” (2018). Autore di serie per diverse piattaforme streaming, è attualmente responsabile della comunicazione di diverse categorie della Cgil Sicilia.

    #100annidiDaniloDolci

    Cento anni fa nasceva Danilo Dolci. Celebriamo il suo centenario con eventi, iniziative, approfondimenti che ci accompagnano in un cammino collettivo e partecipato per riscoprire il suo messaggio.