Piano di gestione delle diversità e promozione dell’uguaglianza di genere

Ultimo aggiornamento: aprile 2024

Il Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” (di seguito denominato “il Centro”)  crede fermamente nell’uguaglianza di genere, uno dei valori fondanti dell’Unione europea, un diritto fondamentale e un principio chiave dei pilastri europei dei diritti sociali (Strategia Europea per l’uguaglianza di genere 2020-2025). Allo stesso tempo, l’organizzazione è convinta della necessità di costruire società in grado di includere le persone appartenenti alla comunità LGBTIQ+ (secondo quanto stabilito dalla Strategia europea per l’uguaglianza LGBTIQ 2020-2025) e garantire i diritti delle persone con disabilità (ai sensi della Strategia europea dei diritti delle persone con disabilità 2021-2030) e in cui sia stata bandita ogni discriminazione (secondo quanto indicato nel Piano d’azione contro il razzismo dell’Unione europea 2020-2025) e siano, quindi, più diverse e inclusive (cfr., Strategia Inclusione e diversità Erasmus+ e corpi europei di solidarietà 2021).

Il Centro si impegna a portare avanti una gestione corretta e attenta alla diversità. Il presente documento testimonia l’impegno dell’organizzazione ad applicare proattivamente delle misure improntate al rispetto della dignità umana e al sostegno della diversità in tutte le sue forme in ogni iniziativa e in ogni ramo di attività del Centro. In particolare, il piano di gestione della diversità e di promozione dell’uguaglianza di genere mira a superare la discriminazione strutturale e a creare un’organizzazione più eterogenea, inclusiva e paritaria che risponda alle esigenze delle persone che vi lavorano, nonché ai bisogni dei soggetti a cui si rivolge. Il documento contiene indicazioni circa le procedure di assunzione, i programmi di formazione e crescita del personale, la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo attento ai bisogni speciali. Fornisce, inoltre, importanti informazioni sul gender mainstreaming, sulle strategie di comunicazione, sul tipo di rappresentazioni da veicolare, nonché riguardo alle attività di progettazione, gestione e implementazione di progetti.

Tutto il personale e i soggetti che collaborano con il Centro sono tenutз ad attenersi al presente regolamento.

Piano di gestione delle diversità e promozione dell’uguaglianza di genere