
Digiunando davanti al mare
Presentazione libro e spettacolo teatrale
A 100 anni dalla sua nascita, ricordiamo Danilo Dolci, sociologo, attivista e poeta italiano noto per il suo impegno nella lotta contro la povertà e la mafia in Sicilia.
Tra le sue iniziative più famose vi sono gli “scioperi alla rovescia”, in cui i disoccupati lavoravano volontariamente per migliorare le infrastrutture locali. Fondò il Centro Studi e Iniziative di Partinico, un centro di ricerca e azione sociale che divenne un punto di riferimento per le sue attività. Dolci ricevette numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui il Premio Lenin per la Pace nel 1958 e il Right Livelihood Award nel 1989.
Sabato 22 giugno, alle ore 19, a Lecce presso Masseria Tagliatelle, presenteremo il libro “Digiunando davanti al mare”, di Francesco Niccolini edito da AnimaMundi. Interverranno Luigi De Luca, Enrico Muscetra, Mauro Marino e Amico Dolci; alle 20:45 lo spettacolo “Digiunando davanti al mare”, vincitore del Premio “Museo Cervi Teatro per la memoria” – Festival di Resistenza 2020 e del Premio della Critica “Ermo Colle” 2022 (drammaturgia di Francesco Niccolini, regia di Fabrizio Saccomanno con Giuseppe Semeraro, produzione Principio Attivo Teatro).
Ingresso con contributo di 8€.