EireneFest – Danilo Dolci e la Rivoluzione nonviolenta
La struttura maieutica reciproca per superare il virus del dominio
In occasione del centenario di Danilo Dolci, all’interno dell’EireneFest si parlerà del significato – oggi – dell’attività educativa di un’intera comunità per sostenere il cambiamento di una società sempre più bellicosa, vendicativa e patriarcale.
Si ripercorreranno i luoghi, il pensiero e le azioni di questo straordinario pensatore, attivista, educatore e poeta. Questo percorso sarà fatto attraverso le immagini, i testi e le persone che l’hanno conosciuto e stimato e con chi ancora oggi studia e attua le sue pratiche educative.
Intervengono:
– Daniela Dolci, presidente Consiglio direttivo di Borgo Danilo Dolci (Italia) e Danilo Dolci-Gesellschaft (CH);
– Giuseppe Barone, autore e collaboratore di Danilo Dolci;
– Tiziana Rita Morgante, educatrice, saggista, collaboratrice di Danilo Dolci.
Coordina Annabella Coiro, co-fondatrice del Centro di Nonviolenza Attiva e della rete di scuole EDUMANA.
