INDIRE, Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS e Rete ED.UMA.NA. presentano un progetto di sperimentazione educativa triennale finalizzato a promuovere la consapevolezza culturale, il senso storico e il senso della memoria attraverso l’analisi dell’opera di Danilo Dolci. Il progetto prende le mosse dalla ricca documentazione conservata presso l’Archivio del Centro per lo Sviluppo Creativo, che testimonia un’esperienza educativa, civile e politica profondamente radicata nei temi della pace, della nonviolenza e della cittadinanza attiva. In un contesto contemporaneo segnato da crisi educative e sociali, tale patrimonio si configura come risorsa strategica per la promozione di competenze critiche e per la costruzione di un’educazione trasformativa e partecipata.
Intervengono:
- Pamela Giorgi, Referente del Patrimonio Storico INDIRE
- Annabella Coiro, referente formazione e garante, ED.UMA.NA.
- Tiziana Rita Morgante, educatrice, saggista e collaboratrice di Danilo Dolci – Comitato Scientifico Borgo Danilo Dolci
- Rubina Bazzani, collaboratrice dell’Archivio INDIRE
- Alberto Biondo, coordinatore – Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci ETS



