Formazione internazionale per youth workers in Sicilia – candidature aperte

Ago 4, 2025Notizie

Sei unə operatorə giovanile, hai più di 18 anni e vivi a Palermo o provincia? Ti interessano le questioni legate al turismo e all’ambiente e vuoi acquisire nuove competenze per coinvolgere attivamente lз giovani su questi temi?

Vivi un’esperienza formativa internazionale dove approfondire pratiche educative non formali e apprendere a progettare interventi locali legati al turismo sostenibile e alla consapevolezza ecologica.

Partecipa gratuitamente al corso di formazione Erasmus+ B²TL!

Presentazione del corso

Questa formazione gratuita di 8 giorni si svolgerà nel Borgo Danilo Dolci a Trappeto — luogo storico di impegno comunitario ed educazione nonviolenta — e riunirà 37 operatorз giovanilз provenienti da 9 diversi paesi per esplorare in modo critico le sfide ambientali e sociali legate al turismo, come il degrado ambientale, la gentrificazione e la perdita culturale, discutendo anche di come il turismo possa diventare uno strumento di sviluppo locale sostenibile.

La formazione combina metodi di educazione non formale, apprendimento esperienziale e scambio interculturale, ed è progettata per fornire alle persone partecipanti competenze e conoscenze per:

  • promuovere il turismo sostenibile e la consapevolezza ecologica nelle proprie comunità;
  • comprendere gli impatti ambientali e sociali del turismo;
  • applicare metodi partecipativi per stimolare pensiero critico, dialogo e coinvolgimento attivo;
  • usare strumenti digitali e social media per promuovere un turismo responsabile;
  • progettare piani d’azione e campagne locali coinvolgendo i giovani in iniziative ambientali e turistiche.

Il corso si svolgerà dal 20 al 28 settembre 2025 presso il Borgo Danilo Dolci a Trappeto (PA), Sicilia, in lingua inglese (livello minimo consigliato B1).

Chi può candidarsi

Cerchiamo persone che:

  • abbiano 18 anni o più;
  • risiedano in Italia, preferibilmente nella provincia di Palermo;
  • abbiano una buona conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1);
  • siano interessate a sostenibilità, turismo, youth work o educazione non formale;
  • siano disponibili a partecipare all’intero percorso di formazione dal 20 al 28 settembre 2025.

Cosa è compreso nel corso

  • Alloggio e pasti presso il Borgo Danilo Dolci;
  • rimborso delle spese di viaggio solo nella giornata di arrivo e di partenza (secondo le regole Erasmus+ e previa presentazione dei documenti di viaggio);
  • partecipazione completa a tutte le attività formative, inclusa una study visit a Palermo e un evento locale;
  • un’esperienza di apprendimento internazionale con youth worker e attivistз da 9 paesi europei.

Come candidarsi

Per candidarti clicca qui.
Scadenza candidature: martedì 3 settembre 2025

Per maggiori informazioni o domande scrivi a riccardo.bellavista@danilodolci.org  oppure telefona al numero 091 617 7252.

B²TL – Building Bridges for Understanding between Tourists and Local Communities è un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus+ – KA153-YOU – Mobility of youth workers. L’obiettivo è rafforzare il ruolo degli youth worker nella promozione del turismo sostenibile e della consapevolezza ecologica, specialmente in contesti rurali e svantaggiati.

Partner

Per maggiori informazioni

Leggi la scheda progetto oppure contatta Riccardo Bellavista: riccardo.bellavista@danilodolci.org.