Il benessere mentale delle nuove generazioni è una delle sfide educative più urgenti del nostro tempo.
Crescere oggi significa affrontare un mondo complesso, attraversato da pressioni sociali, solitudine, instabilità emotiva, e da una continua esposizione a modelli e aspettative spesso inaccessibili. EmpowerYOUth nasce per rispondere a questa complessità, offrendo a chi lavora con persone giovani – educatorɜ, psicologhɜ, youth worker, formatorɜ e volontariɜ – un’opportunità concreta di formazione, confronto e sperimentazione.
EmpowerYOUth propone un percorso formativo intensivo e gratuito, che si svolgerà in forma residenziale dal 13 al 15 ottobre a Trappeto (PA), presso il Borgo Danilo Dolci, un luogo simbolico e carico di significato. Fondato negli anni ’60 dall’educatore e attivista Danilo Dolci come laboratorio di sviluppo comunitario, il Borgo è oggi uno spazio vivo dedicato alla partecipazione civica, all’educazione nonviolenta e alla trasformazione sociale. Qui si incontreranno professionistɜ provenienti da Italia, Islanda e Bulgaria, dando vita a un contesto internazionale dove l’apprendimento sarà anche scambio, relazione e crescita reciproca.
Durante i tre giorni di formazione, lɜ partecipanti verranno accompagnatɜ nella scoperta del curriculum EmpowerYOUth, un percorso educativo modulare basato su metodologie partecipative, educazione trasformativa e strumenti di intelligenza emotiva. Il focus sarà sulle competenze necessarie a creare spazi educativi sicuri, empatici e capaci di accogliere le fragilità: comunicazione autentica, gestione dello stress e delle emozioni, ascolto attivo, co-costruzione di valori. I temi affrontati saranno profondi e attuali: salute mentale, stress scolastico, dinamiche familiari, bullismo, amicizia, solitudine, alfabetizzazione finanziaria, genere, identità e sessualità, uso dei social media.
La formazione sarà altamente interattiva e offrirà strumenti immediatamente utilizzabili grazie a una piattaforma digitale accessibile, ricca di esercizi pratici, spunti educativi, tecniche ispirate alla psicologia cognitivo-comportamentale e approcci all’intelligenza emotiva. A ogni partecipante verrà offerta la possibilità di testare direttamente sul campo quanto appreso: al termine della formazione, si realizzeranno sei settimane di laboratori con gruppi di adolescenti, in presenza, nei propri contesti di riferimento. Un’occasione reale per mettere in pratica le metodologie e contribuire attivamente alla costruzione di un ecosistema di cura e benessere.
Infine, una parte delle persone partecipanti sarà selezionata per prendere parte alla tavola rotonda internazionale in Bulgaria, evento conclusivo del progetto che vedrà riuniti professionistɜ da tutta Europa per riflettere e costruire insieme una visione condivisa sul benessere mentale giovanile. L’intero percorso – dalla formazione al viaggio internazionale – è completamente gratuito: vitto, alloggio, materiali didattici e mobilità sono interamente coperti dal progetto.
EmpowerYOUth è un’esperienza collettiva, un’opportunità per mettersi in gioco, per costruire alleanze, per ritrovare motivazione, strumenti e visione nel proprio lavoro educativo. Se senti il bisogno di portare nuova energia e nuove prospettive nel tuo modo di lavorare con lɜ giovani, questo è il momento giusto per farlo.
Manda la tua candidatura compilando il modulo a questo link docs.google.com/forms/d/1cXgHGVSZaoDaHqKovoJQ0_N9KJ9gy5WOgQ7tsM2_jDw , ti stiamo aspettando!
EmpowerYOUth: Enhancing Youth Mental Wellbeing è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ KA220-YOU – Cooperation partnerships in youth.
Partner
- Coordinatore: Píeta Ísland, Islanda
- NORTH Consulting ehf, Islanda
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS, Italia
- Natsionalna Shkola Pomenidzhmant, Bulgaria
Per ulteriori informazioni visita la pagina Facebook del progetto o contatta Salvatore Duminuco: salvatore.duminuco@danilodolci.org.