Youth Unite

Fostering Tolerance and Inclusivity through Education and Engagement

Il progetto

Youth Unite
Fostering Tolerance and Inclusivity through Education and Engagement

N° di progetto

KA220-YOU-F83CA980

Date di realizzazione

01/11/2024 – 31/10/2026

Istituzione finanziatrice

KA220-YOU - Cooperation partnerships in youth

Categorie

Info & contatti

riccardo.bellavista@danilodolci.org

Social Media

Combattere il razzismo e l’intolleranza, promuovendo la diversità e l’inclusione tra le persone giovani attraverso un approccio educativo e partecipativo.

Descrizione del progetto

Youth Unite nasce per rispondere all’esigenza urgente di ridurre discriminazione, razzismo e intolleranza, in particolare tra le persone giovani, in un contesto europeo sempre più diversificato. Per raggiungere questo obiettivo, si propone di rafforzare le competenze delle persone che lavorano con giovani, aiutandolɜ a promuovere un ambiente inclusivo che favorisca il dialogo e la partecipazione attiva nella comunità. Coinvolgendo giovani e operatorɜ giovanili, il progetto punta a costruire relazioni interculturali basate su rispetto e inclusività, supportate da strumenti formativi validati e un curriculum educativo studiato per affrontare le sfide sociali attuali. 

Obiettivi

  • Sviluppare un curriculum validato per operatorɜ giovanili basato sull’Inquiry-Based Learning (IBL).
  • Formare operatori giovanili e certificare le loro competenze attraverso YOUTHPASS.
  • Coinvolgere giovani nella ricerca partecipativa per identificare e affrontare i problemi della comunità.
  • Creare e implementare scenari culturali per celebrare la diversità e promuovere l’inclusione.
  • Favorire il dialogo interculturale e la partecipazione attiva di giovani a livello locale.

Attività

  • Ricerca partecipativa: focus group e indagini per coinvolgere giovani e altri attori e attrici rilevanti nello sviluppo del curriculum.
  • Sviluppo del curriculum: creazione di un programma educativo per operatorɜ giovanili basato sull’IBL.
  • Formazione e certificazione: training per operatorɜ giovanili con certificazione YOUTHPASS.
  • Organizzazione di eventi locali per condividere le storie di successo e i risultati dei progetti comunitari, sensibilizzando il pubblico sulle tematiche della diversità e della tolleranza.
  • Diffusione e sostenibilità: condivisione di buone pratiche e storie di successo attraverso eventi e una piattaforma online.

Risultati

Risorse

  • Curriculum educativo interattivo per giovani, progettato con un approccio basato sulla ricerca e incentrato sulla comprensione interculturale.
  • Piattaforma online per la condivisione di risorse, esperienze di successo e materiali di formazione, accessibile a livello europeo.

Impatto

  • Incremento delle competenze di oltre 50 persone che lavorano con giovani nel campo dell’inclusione e della promozione del dialogo interculturale.
  • Coinvolgimento diretto di almeno 100 giovani in attività che rafforzano il loro ruolo attivo nella comunità, sviluppando una maggiore consapevolezza e conoscenza su tolleranza, inclusione e diversità, favorendo un cambiamento positivo nei loro atteggiamenti e comportamenti, potenziando le loro competenze di pensiero critico attraverso il curriculum progettato e migliorando il loro coinvolgimento civico tramite la partecipazione attiva a iniziative comunitarie.
  • Sensibilizzazione delle comunità europee su diversità, inclusione e tolleranza, grazie alla diffusione dei risultati e delle storie di successo attraverso eventi e piattaforme online.
  • Creazione di una rete europea per la promozione della tolleranza e dei valori dell’UE.
  • Modello replicabile di educazione e coinvolgimento giovanile, applicabile in diversi contesti europei.

Partner