Rafforzare le comunità attraverso una trasformazione digitale inclusiva – Inclusive Digital Europe Conference
L’Europa sta entrando in una fase decisiva della sua trasformazione digitale. Se da un lato la digitalizzazione apre nuove opportunità in campo educativo, innovativo e partecipativo, dall’altro rischia di aumentare le disuguaglianze tra aree urbane e rurali. Molte comunità rurali devono infatti affrontare ostacoli significativi: infrastrutture limitate, connessione debole e mancanza di percorsi formativi digitali mirati. Questi divari non solo riducono l’accesso a servizi e opportunità, ma mettono anche a rischio la coesione sociale e la partecipazione equa nel decennio digitale.
La Conferenza Inclusive Digital Europe nasce per rispondere a queste sfide, creando uno spazio di confronto tra educatorɜ, decisorɜ politicɜ, autorità locali, organizzazioni della società civile e leader comunitariɜ. L’obiettivo è mostrare come le competenze digitali e le strategie inclusive possano rafforzare le comunità rurali, ridurre le disuguaglianze e garantire che nessunə venga lasciato indietro nel futuro digitale dell’Europa.
Grazie all’esperienza e alle pratiche sviluppate in diversi paesi europei, l’evento metterà in luce come lɜ attorɜ locali possano co-creare soluzioni di educazione digitale, adattare gli strumenti alle esigenze specifiche delle aree rurali e rafforzare il ruolo delle comunità nella definizione di politiche digitali inclusive. Attraverso interventi plenari, panel politici e tavoli interattivi, lɜ partecipanti esploreranno percorsi concreti per ridurre il divario digitale tra città e campagne e costruire un’Europa più coesa e resiliente.
La conferenza rappresenta anche la tappa finale di un’iniziativa europea che ha sperimentato metodi innovativi per avvicinare l’educazione digitale alle aree rurali. Inserendo questi risultati in un dibattito più ampio a livello europeo, l’evento mira a collegare esperienze locali e strategie dell’UE, stimolando future collaborazioni per una trasformazione digitale inclusiva.
Inclusive Digital Europe Conference
7 Novembre 2025
Maison des Associations Internationales, Rue Washington, 40 B-1050 Brussels, BELGIUM oppure ONLINE
Agenda
10:00 – 10:10 | Accoglienza e interventi di apertura
10:10 – 10:25 | Intervento principale: “Il futuro dell’educazione digitale nelle comunità rurali“
- MEP Brando Benifei, Gruppo di lavoro del PE per l’attuazione dell’AI Act – Da remoto
- Mr. Csaba BORBOLY, membro CoR and rapporteur sulla European Skills Agenda
10:25 – 10:55 |Costruire una comunità digitale
- Alberto Biondo, Coordinatore CSC Danilo Dolci ETS
- Giulia D’Annibale, Coordinatrice Our Digital Village, CSC Danilo Dolci ETS.
- Rosabel Martinez Roig, Prof.ssa associata, Università di Alicante.
10:55 – 11:35 | Dibattito: “Quali prospettive per le competenze digitali nelle aree rurali d’Europa?”
- Ms. Milena Nehapetyan, Unitò Trasformazione Digitale, Dipartimento Educazione – Consiglio d’Europa
- Anja Fortuna, Program Manager, Parlamento Rurale Europeo
- Leonie Bultynck, Policy Assistant, Unità Educazione Digitale, Commissione Europea (DG EAC)
- Denys Tkachov, Esperto in Trasformazione Digitale nelle Organizzazioni e nei Comuni
11:35 – 11:50 | Pausa
11:50 – 12:10 | Didattica smart e collaborazione in rete: potenziare le piccole scuole nelle aree rurali
- Christos Bousoulas, European Schoolnet
12:10 –12:50 | Tavole rotonde interattive
- Competenze digitali per l’istruzione e la formazione, Pierangelo Di Benedetto, Fablab Palermo
- Innovazione rurale e valorizzazione delle comunità, Hendrik Nahr, Make.org
- Colmare il divario tra aree urbane e rurali, Denys Tkachov, University of Limoges
- Visioni future di un’Europa digitale, Eszter Hartay, European Center for Not-For
12:50 – 13:00 | Chiusura in plenaria
- Riflessioni di relatorɜ e partecipanti selezionatɜ
- Sostenibilità e percorsi futuri
13:00 – 14:00 | Pranzo e momento di networking con postazioni dedicate
Registrati qui per seguire la Conferenza Finale online: https://www.alda-europe.eu/inclusive-digital-europe-conference/

OUR DIGITAL VILLAGE – CO-DESIGNED DIGITAL EDUCATION IN RURAL AREAS è un progetto finanziato dal programma Erasmus + (Azione Chiave 2: Forward-Looking Projects) e ha l’obiettivo di favorire un percorso di autoanalisi comunitaria nelle aree rurali attraverso la Maieutica Reciproca, per individuare i bisogni di chi ci vive e co-creare materiali educativi per il rafforzamento delle competenze digitali e trasversali.
Partner
- Coordinatore: Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS, Italia
- Fablab, Italia
- die Berater, Austria
- KMOP – SOCIAL ACTION & INNOVATION CENTRE, Grecia
- Danmar Computers, Polonia
- CSI – Center for Social Innovation, Cipro
- ACDC, Romania
- Inova+, Portogallo
- Universidad de Alicante, Spagna
- ALDA, Francia
- ALL DIGITAL, Belgio
Per ulteriori informazioni contatta Giulia D’Annibale, giulia.dannibale@danilodolci.org, o Alberto Biondo, alberto.biondo@danilodolci.org. Visita il sito web https://ourdigitalvillage.erasmus.site/ o seguici su Linkedin.