Poesia per estensione

Letture dall’opera di Danilo Dolci a 100 anni dalla nascita

a cura di MERI BRACALENTE

Danilo Dolci, sociologo, scrittore, poeta, educatore, definito il Gandhi della Sicilia, ha svolto un’intensa opera di diffusione della nonviolenza di assistenza sociale nelle aree depresse del Sud, di cui, con i suoi scritti fra inchiesta sociologica e romanzo, ha indagato e illuminato i problemi: Banditi a Partinico (1955), Inchiesta a Palermo (1957), Spreco (1960), Conversazioni (1962), Racconti siciliani (1971), Chissà se i pesci piangono (1973), Non esiste il silenzio (1974), Da bocca a bocca (1981). Ha pubblicato anche raccolte di versi (Poesie, 1956; Creatura di creature, 1979; Palpitare di nessi, 1985).

A cento anni dalla sua nascita, oggi, le sue parole risuonano forti e attuali.

Data

sabato 10 Feb 2024
Expired!

Ora

18:00

Temi

Educazione

Luogo

Teatro delle Logge
Piazza Trieste, 11, Montecosaro MC

Organizzatore

Teatro Rebis
Telefono
3473665927
Email
info@comune.montecosaro.mc.it
X