Home Eventi - Centro Sviluppo Creativo Danilo Dolci ETS Centenario L’educazione ambientale attraverso l’esperienza di Danilo Dolci

L’educazione ambientale attraverso l’esperienza di Danilo Dolci

Lo hanno definito il padre della giustizia climatica in Italia: dalle lotte contadine per l’acqua, allo sciopero alla rovescia, Danilo Dolci ci ha mostrato che un cambiamento è possibile se fatto insieme. A distanza di cento anni dalla sua nascita e a partire da una riflessione sul percorso storico-politico delle rivendicazioni negli anni ‘50 e ‘60, approfondiremo la conoscenza di tecniche per la costruzione di campagne di sensibilizzazione e proveremo a mettere in pratica alcuni principi di “engagement” sui temi legati all’ambiente, con un focus sulla fascia d’età della scuola secondaria.

Relatori e facilitatori: Lisa Avarello e Alberto Biondo del Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” (Palermo). Lisa, project manager, svolge attività legate a temi di educazione ambientale, soprattutto nelle scuole. Alberto, coordinatore del Dipartimento di Cooperazione Europea, si occupa delle attività volte a diffondere la storia e il pensiero di Dolci, con particolare rilievo sulla relazione fra l’educazione formale e non formale, i processi partecipativi, il gender mainstreaming, l’approccio maieutico reciproco.

Data

domenica 24 Mar 2024
Expired!

Ora

11:30

Temi

Giustizia ambientale

Luogo

Allianz MiCo
Piazzale Carlo Magno, 1, Milano

Organizzatore

Sfide - La scuola di tutti
Email
info@sfide-lascuoladitutti.it
Sito web
https://www.sfide-lascuoladitutti.it/
X