Oltre le fake news: informazione consapevole tra media e cinema
Ti chiedi mai quanto i media influenzano il tuo modo di pensare? Vuoi scoprire come riconoscere la disinformazione e decostruire i suoi meccanismi?
Partecipa al prossimo incontro gratuito CheckMate:
- Condivideremo i risultati di un interessante percorso durato 2 anni
- Parleremo di un uso consapevole dei media
- Concluderemo la serata con la proiezione di un grande cult del cinema italiano che esplora il complesso rapporto tra potere e informazione
Ti aspettiamo
martedì 29 luglio a partire dalle 19:00
nel giardino interno di EPYC – European Palermo Youth Center
Via Pignatelli Aragona 42, Palermo
Accesso gratuito con tessera ARCI – se non la possiedi clicca qui
(avrai un drink in omaggio e degli stuzzichini per la proiezione)
Agenda
- 19:15 – 19:30 | Introduzione al Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS
- 19:30 – 20:00 | Progetto CheckMate: Combattere la disinformazione attraverso l’educazione e sperimentazioni digitali
- 20:00 – 20:30 | Media Education e pensiero critico – Giuseppe Romeo, CESIE ETS
- 20:30 – 21:00 | Condividere conoscenza per ispirare il cambiamento – Dialogo con Alessandro Lombardi, Dieci Media
- 21:00 – 22:30 | Proiezione
Perché partecipare?
Scoprirai come riconoscere e contrastare la disinformazione, sviluppare uno sguardo critico e consapevole sui media e condividere esperienze e pratiche educative efficaci.
CheckMate – Empowering Europeans towards a Media-Savvy Citizenry è un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+ (Azione Chiave 2 – Partenariati di cooperazione nell’educazione degli adulti) e ha l’obiettivo di sviluppare nuovi metodi educativi e di Media Literacy destinati agli adulti, quelli più esposti ai rischi della disinformazione e quelli che partecipano ai processi informativi ed educativi.
Partner
- Coordinatore: BürgerInnen Forum Europa, Austria
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS, Italia
- Neapolis University, Cipro
- Athens Lifelong Learning Institute, Grecia
- Syncnify, Francia
- VsI Socialiniu inovaciju centras, Lituania
Per ulteriori informazioni contatta info@danilodolci.org.