
L’intelligenza Emotiva per il mondo del lavoro: evento conclusivo del progetto JOB EMOTIONS CLUB
Giovedì 30 settembre dalle 17:30 alle 19:30 ti aspettiamo da Moltivolti!
Hai mai pensato che per trovare lavoro, non servono solo una laurea o delle competenze tecniche, ma anche tante altre competenze legate alla sfera socio-emotiva?
Quanto è utile conoscere se stessi, le proprie aspirazioni, i punti di forza e debolezza, pianificare gli step di carriera per poter cercare lavoro? E quanto è importante saper gestire lo stress e le relazioni con gli altri per affrontare un colloquio o lavorare bene in team?
Secondo Daniel Goleman, autore di Emotional Intelligence (1995), “quando si tratta di avere successo nella vita, l’intelligenza cognitiva ha un impatto tra il 10 e il 20%, e l’intelligenza emotiva tra l’80 e il 90%”. La capacità di gestire le emozioni e di comprendere se stessi e gli altri è un punto di partenza fondamentale per trovare impiego.
Con il progetto JOB EMOTIONS CLUB – Training of Emotional Intelligence in Job Clubs to improve the Employability of Unemployed Adults negli ultimi 2 anni abbiamo sviluppato dei materiali formativi e organizzato dei webinar e laboratori per supportare giovani e adulti nel rafforzare le proprie competenze socio-emotive, per facilitare l’ingresso o il reinserimento nel mondo del lavoro.
Vieni a scoprire di più sull’intelligenza emotiva e sulla sua importanza per il mondo del lavoro!
Ti aspettiamo giovedì 30 settembre da Moltivolti dalle 17:30 alle 19:30!
A conclusione dell’evento sarà offerto un aperitivo.
Per ulteriori informazioni visita il sito web, seguici su Facebook e contatta Antonella Alessi: antonella.alessi@danilodolci.org.
JOB EMOTIONS CLUB: Training Of Emotional Intelligence In Job Clubs To Improve The Employability Of Unemployed Adults è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ e mira alla formazione nell’ambito dell’Intelligenza Emotiva per aiutare gli adulti in cerca di lavoro a migliorare le loro opportunità di impiego.
Partner
- Coordinatore: Acción Laboral (Spagna)
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia)
- Merseyside Expanding Horizons (Regno Unito)
- FYG Consultores (Spagna)
- Social Innovation Fund (Lituania)