Home Eventi - Centro Sviluppo Creativo Danilo Dolci ETS Dialoghi nelle città del mondo: Idea e Azione. Le opere di Danilo Dolci
Dialoghi nelle città del mondo: Idea e Azione. Le opere di Danilo Dolci

Dialoghi nelle città del mondo: Idea e Azione. Le opere di Danilo Dolci

Dialoghi nelle città del mondo: Idea e Azione. Le opere di Danilo DolciSabato 16 e domenica 17 dicembre 2017 l’Ordine degli Architetti di Palermo, il Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, la Proloco Cesarò, con la collaborazione di alcune associazioni e scuole del territorio, organizzano un workshop e un seminario dal titolo Idea e Azione. Le opere di Danilo Dolci, in occasione del ventesimo anniversario dalla sua scomparsa.

L’evento avrà tre momenti diversi:

  • Workshop itinerante di disegno Taccuini di Viaggio,
  • Conferenza Idea e Azione: Le opere di Danilo Dolci,
  • Mostra di disegni, realizzati dai partecipanti durante il workshop itinerante, dal titolo Taccuini di viaggio sulle orme di Danilo Dolci. La Mostra sarà allestita presso la Cantina Borbonica (via principe Umberto, Partinico – Palermo).

AGENDA DELL’EVENTO

SABATO 16 DICEMBRE 2017

WORKSHOP: Taccuini di viaggio sulle orme di Danilo Dolci

Un percorso disegnato alla scoperta di Danilo Dolci
a cura di: Anna Cottone, Marcello Panzarella

  • Ore 08.45 Accoglienza e registrazione dei partecipanti presso la Cantina Borbonica, via Principe Umberto, Partinico
  • Ore 9.15 Presentazione del WORKSHOP
  • Ore 9.45 Partenza con bus
  • Ore 10.00 Scuola Mirto, Partinico
  • Ore 11.30 Diga Jato, Partinico
  • Ore 13.00 Borgo di dio, Trappeto
  • Ore 14.00 Lunch break
  • Ore 14.45 Arrivo presso la Cantina Borbonica. Interventi, dibattito
  • Ore 18.00 Conclusione evento

 

domenica 17 dicembre 2017

CONFERENZA: Idea e Azione: Le opere di Danilo Dolci

Cantina Borbonica, via Principe Umberto, Partinico.

  • Ore 14.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
  • Ore 15.00 Saluti delle Istituzioni
  • Ore 15.05 Saluti Valeria Patrizia Li Vigni, Direttrice del Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo
  • Ore 15.10 Saluti Amico Dolci, Presidente Centro Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”
  • Ore 15.15 Introduce e coordina Franco Miceli, Presidente OAPPC PA
  • Ore 15.20 Marcello Panzarella, Ordinario di Progettazione Architettonica, unipa
    Danilo Dolci, Tullio Vinay e Salvinus Duynstee
  • Ore 15.40 Giuseppe Carta, Ordinario di Urbanistica, unipa
    Il piano di ricostruzione per la “Città-territorio”
  • Ore 16.00 Isabella Daidone, Architetto, Ph.D.
    “Le città del mondo” di Danilo Dolci
  • Ore 16.20 Lucia Pierro, Architetto, Ph.D.
    La scuola Mirto e il Borgo di dio
  • Ore 16.40 Mariano Genovese, Architetto
    Il restauro del Borgo di dio e il confronto con Giorgio Stockel
  • Ore 17.00 Cinzia De Luca, Architetto, Ph.D.
    Uno studio sul Villaggio Monte degli Ulivi
  • Ore 17.20 Piero Artale, Architetto, Ph.D.
    L’attualità del Villaggio Monte degli Ulivi
  • Ore 17.40 Gianluca Fiusco, Direttore del Servizio Cristiano di Riesi
    Il Servizio cristiano al Villaggio Monte degli Ulivi

MOSTRA Inaugurazione

  • Ore 18.00 Anna Cottone. Associato Disegno Industriale, unipa
    Presentazione degli esiti del workshop itinerante
  • Ore 18.20 Gabriella Cassarino e Filippo Grillo
    Lettura di alcune poesie di Danilo Dolci
  • Ore 19.00 Interventi, dibattito
  • Ore 19.30 Conclusione evento

Saranno presenti la famiglia, gli amici e i collaboratori di Danilo Dolci.

L’iscrizione all’evento è disponibile esclusivamente online sulla piattaforma Im@teria. Non verranno prese in considerazione eventuali adesioni presentate in altro modo.

L’evento sarà visibile sulla piattaforma il giorno dell’apertura delle iscrizioni. Per accreditarsi sarà indispensabile esibire al personale addetto il foglio relativo al Check-in all’ingresso e quello di Check-out all’uscita. Entrambi i coupon sono stampabili dalla piattaforma Im@teria all’atto dell’iscrizione all’evento.

Per ulteriori informazioni, visita il sito ordinearchitettipalermo.it.