Questo progetto, co-finanziato dal Programma Gioventù in Azione e della Fondazione Banca di Sicilia, è stato scritto pensando alla necessità di dover promuovere tra i giovani la consapevolezza dell’importanza del loro ruolo nel processo di cambiamento e miglioramento delle proprie comunità di appartenenza. L’idea nasce dall’analisi della carenza di partecipazione dei giovani alle dinamiche sociali, a partire da un lavoro di ricerca sul campo, condotto per un lavoro di tesi di master. La condivisione dei dati rilevati dalla suddetta ricerca, tra i membri dell’Associazione Promotrice, ha alimentato l’idea della scrittura del progetto stesso, per offrire un contributo concreto al perseguimento di alcuni importanti obbiettivi nella direzione indicata.
Il progetto di scambio interculturale si è realizzato a Petralia Soprana dal 14 al 21 Luglio del 2008 ed era destinato a giovani provenienti dai diversi paesi partner: Italia, Polonia, Regno Unito, Germania, Portogallo, Malta e Francia.
Programma: Gioventù in Azione, azione 1.1
Durata del progetto: 14/07/2008 – 21/07/2008
Obiettivi
- incoraggiare i giovani alla cittadinanza attiva e alla valorizzazione delle risorse endogene dei luoghi di provenienza e del patrimonio ad essi connesso (legato alla storia, alle tradizioni, all’arte, alla natura…). Per conseguire tale obiettivo è indispensabile che essi riscoprano se stessi e si valorizzino come persone in grado di incidere sul dato sociale e civile.
- la promozione dell’incontro e dello scambio di idee tra giovani provenienti dai diversi Paesi Europei sui temi indicati, incoraggiandoli alla partecipazione e allo sviluppo della vita della propria comunità e del proprio territorio;
- Invitare i partecipanti a ricercare e a sostenere il confronto con i giovani di altra provenienza (promozione dell’interculturalità) in un atteggiamento di “scambio” e di arricchimento reciproco rispetto alle tematiche prescelte, e che si prolunghi oltre al periodo di vita comune.
Attività ****
Dettagli del progetto
Pagine online con video del progetto:
- Intercult-rural 2008 part 1
- Intercult-rural 2008 part 2
- Intercult-rural 2008 part 3
- Intercult-rural 2008 part 4
Contatti
Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci: presidente@danilodolci.org