Rendi il tuo luogo di lavoro più inclusivo con Be Inclusive!

Mag 22, 2025Notizie, Notizie

Le piccole e medie imprese (PMI) spesso si trovano impreparate ad affrontare in modo efficace l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Mancano strumenti, informazioni pratiche e un supporto chiaro per superare ostacoli, pregiudizi e stereotipi. Per rispondere a queste difficoltà Be Inclusive! mette a disposizione 8 video di apprendimento modulari in formato microlearning. Pensati appositamente per le piccole e medie imprese (PMI), questi video sono stati sviluppati per supportare il processo di integrazione delle persone con disabilità e forniscono suggerimenti concreti e consigli pratici, affrontando in modo semplice e diretto le sfide legate all’inclusione lavorativa. 

Be Inclusive! nasce con l’obiettivo di migliorare concretamente la partecipazione delle persone con disabilità alla vita lavorativa, partendo proprio da una delle difficoltà principali: la mancanza di strumenti e conoscenze da parte delle piccole e medie imprese. Molte PMI, infatti, faticano ad assumere e trattenere lavoratori con disabilità a causa di pregiudizi, stereotipi e una scarsa preparazione rispetto alle loro esigenze specifiche. 

Attraverso questi video, ogni partner coinvolto ha contribuito con contenuti formativi basati su esperienze reali, fornendo uno sguardo approfondito e umano sui seguenti temi:

  • Assunzioni
  • Formazione dei nuovi dipendenti
  • Creare un ambiente di lavoro inclusivo
  • Insidie e ostacoli in azienda, con i colleghi e/o i superiori
  • Sfide per i manager e l’azienda
  • Vantaggi dell’assunzione di persone con disabilità
  • Pregiudizi e atteggiamenti tipici
  • Potenziale e sviluppo delle competenze/formazione nelle aziende

I video sono pensati per sensibilizzare, formare e supportare sia le PMI che i formatori del collocamento, offrendo strumenti pratici per rendere più efficaci i processi di inserimento lavorativo. L’obiettivo è promuovere una cultura aziendale più inclusiva e consapevole, capace di valorizzare le diversità e rispondere in modo concreto alle esigenze delle persone con disabilità. Questi video sono creati in diverse lingue offrendo i sottotitoli in inglese, italiano, greco, tedesco, sloveno, lettone e francese.

Puoi guardare i video sui seguenti canali: Youtube, Facebook, Linkedin.

Leggi la seconda newsletter per leggere le ultime novità sul progetto.

Per ulteriori informazioni leggi la scheda progetto, visita www.be-inclusive.net o contatta Katarina Vuksan: katarina.vuksan@danilodolci.org.

Be inclusive! – How Inclusion of people with disabilities works in SMEs – learning resources for job placement and employment è un progetto finanziato dal programma ERASMUS+KA: Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni che mira a sviluppare e sostenere approcci su come migliorare la partecipazione delle persone con disabilità alla vita lavorativa. 

Partner