Corso di formazione online sullo sport intergenerazionale e l’invecchiamento attivo

Mar 10, 2022Notizie

Sei unǝ istruttorǝ, allenatorǝ sportivǝ e/o studentǝ di Scienze Motorie?

Sei interessatǝ al tema dell’invecchiamento attivo e dell’inclusione intergenerazionale? Vuoi acquisire le competenze necessarie per organizzare attività sportive che coinvolgano ed includano giovani e anziani? Partecipa al corso di formazione sullo Sport Intergenerazionale del progetto Erasmus+ Sport Funmilies – Intergenerational Sport Solutions for Healthy Ageing.

Il progetto ‘Funmilies’

Funmilies ha come obiettivo generale quello di promuovere l’invecchiamento attivo attraverso lo sport intergenerazionale. Funmilies è portato avanti da cinque organizzazioni in Grecia, Bulgaria, Ungheria, Italia e Slovenia e nello specifico vuole:

  • Migliorare la consapevolezza e le capacità dei professionisti dello sport (istruttori/istruttrici, allenatori/allenatrici) nell’organizzare attività sportive intergenerazionali che motivino la partecipazione degli anziani con più di 65 anni
  • Promuovere il concetto e i benefici dello sport intergenerazionale
  • Promuovere l’accesso delle persone con più di 65 anni alle attività sportive
  • Migliorare la partecipazione in attività sportive intergenerazionali di anziani sopra i 65 anni e di giovani under 25

Programma di Formazione sullo sport intergenerazionale

Il Programma di Formazione sviluppato dai partner di progetto è dedicato a istruttorз, allenatorз sportivз e studentз di Scienze Motorie interessatз a questi temi che vogliano avviare o che già portano avanti dei corsi/attività sportive intergenerazionali.

Il corso è assolutamente gratuito, sarà diviso in tre incontri di circa due ore e mezza ciascuno e si svolgerà online sulla piattaforma Zoom. La formazione si svolgerà tra l’ultima settimana di Marzo e la prima settimana di Aprile (tra il 28 Marzo e l’8 Aprile) in base alla disponibilità dellз partecipanti. Al termine del corso lз partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

Il corso proporrà i seguenti contenuti:

  • L’importanza dell’inclusione intergenerazionale
  • I diritti delle persone anziane per una vita equa
  • Educazione attraverso lo sport
  • I bisogni delle persone anziane nello sport
  • Intelligenza corporeo-cinestetica

Se siete interessatз a partecipare potete iscrivervi attraverso questo modulo:

Per qualsiasi domanda sul corso e sui termini di partecipazione potete scrivere a giulia.cau@danilodolci.org

Funmilies – Intergenerational Sport Solutions for Healthy Ageing è cofinanziato dal programma Erasmus+, Collaborative Partnership Sport.

Partner

  • ANCE – Athens Network of Coollaborating Experts (Coordinatore – Grecia)
  • ABS – Active Bulgarian Society (Bulgaria)
  • BAIS  – Budapest Association for International Sport (Ungheria)
  • CSC  – Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia)
  • U3A – Slovenian Third Age University (Slovenia)

Potete inoltre seguire il progetto e le sue iniziative qui:

Facebook www.facebook.com/FunmiliesProject

Instagram www.instagram.com/funmilies.project

Website www.funmilies-project.eu

Per ulteriori informazioni contatta Giulia Cau: giulia.cau@danilodolci.org.