Come rafforzare i valori comuni, l’impegno civico e la partecipazione attiva dei cittadini?
Il 6 e 7 giugno 2022 si è tenuto a Matosinhos, in Portogallo, il primo incontro in presenza del progetto “THE LAW PROJECT – Law in everyday Life”, organizzato e ospitato da INOVA+.
Il progetto contribuisce al rafforzamento dei valori comuni, dell’impegno civico e della partecipazione dei cittadini enfatizzando l’alfabetizzazione giuridica di base come una delle competenze necessarie all’ individuo per essere attivo nella sua comunità democratica a qualsiasi livello.
Il fulcro del progetto è la promozione dell’alfabetizzazione giuridica nel sistema scolastico e in altri contesti educativi per i ragazzi dai 14 ai 18 anni. Il progetto inizia con lo sviluppo di una metodologia di competenze volta a far sì che le scuole e gli insegnanti riconoscano l’alfabetizzazione giuridica di base come parte integrante dei programmi di educazione civica. L’acquisizione di queste competenze giuridiche fondamentali dovrebbe consentire a ogni studente di comprendere i termini giuridici e di valutare semplici azioni legali nel proprio ambiente.
L’incontro è stato l’occasione per tutte le organizzazioni partner non solo di fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto fino a quel momento, discutendo i risultati già prodotti, ma anche di discutere e concordare la visione generale dei risultati da produrre nelle fasi successive del progetto.
THE LAW PROJECT – LAW IN EVERYDAY LIFE è cofinanziato dal programma Erasmus+ – KA2 – Partenariati di cooperazione nell’istruzione scolastica.
PARTNER
- Coordinatore: FORUM ZA SLOBODU ODGOJA – Croazia
- SVEUCILISTE U RIJECI – Croazia
- CENTRO PER LO SVILUPPO CREATIVO DANILO DOLCI – Italia
- PISTES SOLIDAIRES – Francia
- INOVA+ – INNOVATION SERVICES – Portogallo
- Agrupamento de Escolas de Vilela – Portogallo
Per ulteriori informazioni sul progetto, contatta irene.ippolito@danilodolci.org.