Nell’era digitale, il settore agroalimentare si trova di fronte a nuove sfide e opportunità. La digitalizzazione non è più un’opzione, ma una necessità per rimanere competitivi in un mercato sempre più connesso. Acquisire competenze in comunicazione digitale consente di rafforzare il brand, raggiungere nuovi clienti e ottimizzare i processi aziendali.
Per aiutare le Piccole e Medie Imprese a navigare in questo panorama in evoluzione, il progetto europeo LEVEL UP promuove il corso di formazione gratuito e innovativo Digitalizzazione per il settore agroalimentare – Corso di comunicazione e sviluppo digitale.
Un’occasione unica per imprenditorɜ, professionistɜ e responsabili marketing di acquisire le competenze necessarie per crescere nel mercato digitale e rendere la propria attività più competitiva ed efficace.
Attraverso questo corso, potrai trasformare la tua strategia di comunicazione e dare nuovo slancio alla tua impresa nel mondo digitale.
Grazie a un approccio pratico e interattivo, il corso fornirà strumenti concreti per migliorare la comunicazione aziendale, ottimizzare la gestione di contenuti digitali e rafforzare la presenza online. La formazione – della durata di 12 ore – combina in modo equilibrato video-lezioni, materiali didattici interattivi ed esercitazioni pratiche, permettendo a ogni partecipante di applicare sin da subito le conoscenze acquisite.
Contenuti del corso
- Identità digitale – Come costruire una presenza online coerente e professionale.
- Scrittura creativa e copywriting – Tecniche per raccontare i prodotti agroalimentari in modo efficace.
- Gestione dei social media – Strategie per aumentare la visibilità e il coinvolgimento del pubblico.
- Collaborazione con le agenzie – Come lavorare con figure esperte della comunicazione evitando errori comuni.
- Creazione di un sito web – Strumenti e best practice per gestire una piattaforma digitale.
- Sicurezza digitale – Come proteggere i dati e prevenire attacchi informatici.
A chi si rivolge
Il corso è pensato per chi opera nel settore agroalimentare e vuole migliorare la propria strategia digitale:
- Imprenditorɜ e responsabili marketing che desiderano rafforzare l’identità digitale della loro azienda.
- Dipendenti di PMI agroalimentari interessatɜ a ottimizzare la comunicazione e la gestione digitale.
- Job seekers e professionistɜ che vogliono acquisire competenze in scrittura creativa e comunicazione digitale.
- Aziende e cooperative agroalimentari che intendono collaborare con agenzie o gestire internamente la comunicazione digitale.
Porta la tua azienda nel futuro della digitalizzazione con LEVEL UP!
Visita la piattaforma e-learning e iscriviti gratuitamente!
Per ulteriori informazioni, contatta Riccardo Bellavista all’email riccardo.bellavista@danilodolci.org o al numero di telefono 091 617 7252.
Level Up – LEVEraging knowLedge of training providers in UPskilling and reskilling of SMEs’ managers and employees towards empowering their digital transformation è finanziato dal Programma Digital Europe (DIGITAL) dell’Unione Europea e sarà implementato da gennaio 2023 a dicembre 2025.
Partner
- GrantXpert Consulting Ltd (Coordinatore, Cipro)
- JOIST Innovation Park (Grecia)
- Association of Thessalian Enterprises and Industries (STHEV) (Grecia)
- Centro per Lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS (Italia)
- Cyprus Information Technologies Enterprises Association – CITEA (Cipro)
- Digian (Grecia)
- Nicosia Chamber of Commerce and Industry (Cipro)
- European University – Cyprus Ltd (Cipro)
- Hellenic Digital Health Cluster Private Company/ Hellenic Digital Health Cluster (Grecia)
- Informatikai, Tavkozlesi Es Elektronikai Vallalkozasok Szovetsege (Ungheria)
- Prizztech Oy (Finlandia)
- Regionalna Izba Gospodarcza Pomorza – RIGP (Polonia)
- Stackfuel GmbH (Germania)
Partner associato:
Per ulteriori informazioni leggi la scheda progetto, visita il sito web e seguici su Facebook, Linkedin, Instagram e YouTube.
Contatta Riccardo Bellavista: riccardo.bellavista@danilodolci.org.