Per migliorare le competenze digitali e trasversali nelle aree rurali, è significativa l’offerta di corsi di formazione personalizzati che tengano conto delle specifiche esigenze locali, utilizzando un approccio didattico che combini teoria e pratica.
È stata questa l’attività primaria degli ultimi mesi di attuazione di Our Digital Village, che nelle aree rurali di sette paesi europei sta portando avanti dei percorsi educativi per docenti e formatorɜ sull’uso di tecnologie avanzate quali robotica, microcontrollori, sviluppo web, codifica e stampa 3D, per imparare sia i fondamenti delle stesse dal punto di vista teorico sia come utilizzarle per creare attività educative da poter fare in contesti scolastici e di formazione. Il corso in Italia, offerto dal Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” in collaborazione con Fablab Palermo sulla base dei materiali formativi co-creati insieme alla comunità, si sta svolgendo nell’area rurale di Salemi e raggruppa partecipanti dei dintorni. Sono state organizzate diverse sessioni formative in presenza, ciascuna con un argomento specifico per poter trattare ogni tecnologia singolarmente. Ogni sessione è stata pensata per essere partecipativa e per mettere subito in pratica quanto appreso in un ambiente di apprendimento collaborativo.




Inoltre, per un supporto continuo saranno garantiti altri incontri online e l’accesso a risorse e materiali didattici supplementari. Questa prima formazione servirà per dare le conoscenze di base di queste tecnologie, e verrà seguita da una seconda sessione offerta a tutta la comunità che tratterà più nel dettaglio ogni tecnologia soprattutto dal punto di vista pratico. A partire da ottobre 2024 infatti verranno offerti corsi TIC sulle tecnologie già citate a studentɜ e persone in età scolare ma anche a discenti adulti che avranno modo di esplorare robotica, microcontrollori, sviluppo web, codifica e stampa 3D applicati al contesto rurale. Attraverso tutte queste attività formative, Our Digital Village intende colmare il divario digitale nelle aree rurali, offrendo un’opportunità preziosa per chi vi risiede di acquisire competenze tecnologiche avanzate.
Per saperne di più sulle prossime formazioni, eventi e laboratori offerti a tutta la comunità nelle aree rurali contatta Marta Galvano: marta.galvano@danilodolci.org.
Vuoi saperne di più sul progetto OUR DIGITAL VILLAGE? Seguici sul nostro sito web https://ourdigitalvillage.erasmus.site/ o su Linkedin alla pagina https://www.linkedin.com/company/ourdigitalvillage/.
OUR DIGITAL VILLAGE – CO-DESIGNED DIGITAL EDUCATION IN RURAL AREAS è un progetto finanziato dal programma Erasmus + (Azione Chiave 2: Forward-Looking Projects) e ha l’obiettivo di favorire un percorso di autoanalisi comunitaria nelle aree rurali attraverso la Maieutica Reciproca, per individuare i bisogni di chi ci vive e co-creare materiali educativi per il rafforzamento delle Competenze Digitali e trasversali.
Partner
- Coordinatore: Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci, Italia
- Fablab, Italia
- die Berater, Austria
- KMOP – SOCIAL ACTION & INNOVATION CENTRE, Grecia
- Danmar Computers, Polonia
- CSI – Center for Social Innovation, Cipro
- ACDC, Romania
- Inova+, Portogallo
- Universidad de Alicante, Spagna
- ALDA, Francia
- ALL DIGITAL, Belgio
Per ulteriori informazioni contatta Marta Galvano: marta.galvano@danilodolci.org